Francis Fukuyama: Il liberalismo e i suoi oppositori

Francis Fukuyama è tra i più autorevoli studiosi e politologi internazionali. Dopo diverse pubblicazioni, fra cui il capolavoro ‘La fine della storia e l’inizio dell’uomo’ e il recente ‘Identità. La ricerca della dignità e i nuovi populismi’, lo studioso è tornato in libreria con ‘Il liberalismo e i suoi oppositori’ (Utet).

Leggi tutto

Prendila con filosofia: il libro di Andrea Colamedici e Maura Gancitano

Prendila con filosofia, il libro di Maura Gancitano e Andrea Colamedici, edito da HarperCollins, è uno scrigno di consigli e suggerimenti su come affrontare la vita non tanto con leggerezza quanto con uno sguardo filosofico che, pur partendo dal Sé, ci aiuta ad osservare anche la realtà oggettiva senza perdere l’incanto.

Leggi tutto

Il corpo elettrico: il libro di Jennifer Guerra

“ (…) Il corpo delle donne, a prescindere da cosa abbiano in mezzo alle gambe, è il corpo per eccellenza. Chris Kraus nel suo meraviglioso romanzo I Love Dick dice una cosa importantissima: «Per me il semplice fatto che le donne parlino, siano paradossali, inspiegabili, volubili, autodistruttive, ma soprattutto pubbliche, è la cosa più rivoluzionaria del mondo»…”

Leggi tutto