Pellai e Tamborini: ecco come l’amore stabile ci nutre
Recensione del libro ‘Appartenersi’.
Leggi tuttoRecensione del libro ‘Appartenersi’.
Leggi tuttoViviamo in una società fluida, dove le cose cambiano troppo in fretta e forse anche per questo diventare grandi è diventato troppo faticoso. Accettare l’imprevisto, guardando alle nuove generazioni con curiosità e senza giudizio è ostico per gli adulti e in modo particolare per le generazioni Baby boomers e X: ho pensato proprio questo mentre leggevo il nuovo libro della psicoterapeuta e psicologa Stefania Andreoli,
Leggi tuttoCi sono libri o audiolibri (come in questo caso) che mi spronano a guardare indietro, tra le mie radici. ‘Di troppa (o poca) famiglia. Radici, zavorre e risorse: un percorso dentro le relazioni affettive, verso la libertà’ (Sperling & Kupfer) della psicologa Ameya Gabriella Canovi rientra in questi libri.
Leggi tuttoSi tratta di una ricorrenza commerciale e di facciata ma abolirla non serve; ciò che servirebbe è una riscoperta dell’energia femminile per dare un valore nuovo a questa data. Noi qui vi spieghiamo il motivo per cui a nostro avviso bisogna non festeggiare ma riflettere.
Leggi tuttoRecensione del libro dello psicologo e giornalista americano.
Leggi tuttoQui la recensione.
Leggi tuttoRecensione del volume.
Leggi tuttoTutte le volte in cui abbiamo la pretesa di controllare o gestire le emozioni del cuore l’amore fugge. Ragione e sentimento non vanno nella stessa direzione; la prima segue il rumore esterno; il secondo cerca la libertà e non i compromessi. Per questo quando ci innamoriamo siamo felici.
Leggi tuttoRecensione del libro dello psichiatra e psicoterapeuta.
Leggi tutto