donne

Non solo CinemaRecensioni film

Purl, il cortometraggio che educa alla parità di genere

I cartoni animati sono un valido strumento, come sostengo ormai da tempo, per aiutare i bambini ad accogliere la diversità altrui nel rispetto dei diritti essenziali di coi ogni essere umano deve beneficiare. In questa ottica Purl, il cortometraggio d’animazione della Pixar, affronta il delicato tema delle pari opportunità e dunque contribuisce ad educare alla parità di genere.

Read More
DiariMigliora la tua vita

La violenza sulle donne tra educazione e responsabilità maschile

Violenza sulle donne: si leggono sui giornali molte storie di abusi e maltrattamenti ma i casi potrebbero essere molti di più perché ancora purtroppo si denuncia poco. Film e serie tv descrivono la brutalità di questi atti ma che cos’è realmente una violenza? Come afferma lo psicoanalista Massimo Recalcati, “chi odia le donne in realtà odia la loro libertà”, quindi la violenza non è altro che una profanazione della libertà. Possiamo dunque affermare che c’è violenza tutte le volte in cui si priva o si cerca di privare l’altro della propria libertà. All’opposto esiste amore laddove c’è libertà!

Read More
Non solo Cinema

Sanremo, il monologo di Chiara Ferragni

Mi è piaciuto il monologo di Chiara Ferragni a Sanremo. Come ha scritto la giornalista Marta Perego nelle sue storie su Instagram, il discorso è stato un po’ autocelebrativo. Inoltre Chiara era molto ingessata e non ha la voce di una conduttrice. Eppure nelle sue parole ho rivisto un pezzo di me. Non fraintendetemi, io e questo progetto culturale siamo una piccolissima goccia nel grande oceano della rete. Non sono ricca quanto Chiara, non ho il suo stesso seguito, eppure il suo monologo mi ha coinvolta e non nego che verso il finale una lacrimuccia è scesa sul mio volto. E vi spiego perché!

Read More
Libri: recensioni & interviste

La torcia, riflessioni sul romanzo di Marrion Zimmer Bradley

La Torcia uscì nel 1987, quattro anni dopo la pubblicazione di Kassandra di Christa Wolf. Suddiviso al suo interno in tre libri (La chiamata di Apollo, Il dono di Afrodite e La condanna di Poseidone), la storia ha inizio con il parto di Ecuba, moglie di Priamo, che dà alla luce due gemelli, (Cassandra e Paride appunto), e si conclude con l’arrivo della protagonista in Medio Oriente, dopo la disfatta di Troia.

Read More