Libri: recensioni & interviste
Recensioni di libri e interviste.
L’amica geniale di Elena Ferrante
“La bellezza che Cerullo aveva nella testa fin da piccola non ha trovato sbocco, Greco, e le è finita tutta in faccia, nel petto, nelle cosce e nel culo. Posti in cui passa presto ed è come…
‘Specchio delle mie brame. La prigione della bellezza’, il libro di Maura Gancitano
“Se bella vuoi apparire un po’ di pene devi soffrire”. Questo detto mi accompagna sin dall’infanzia e mi viene in mente tutte le volte in cui faccio la ceretta o non ho voglio di truccarmi e di…
Da Napoli all’Irpinia e al Sannio per amore della poesia. Ecco Casa Naima
La storia che sto per raccontarti parte da Napoli, precisamente da Pomigliano d'Arco, e arriva in Irpinia, a Montemiletto (Avellino) e nel Sannio. Due persone, un marito e una moglie, che scelgono di cambiare lavoro e la…
Libertà vigilata. Recensione del libro di Elena Loewenthal
Libertà vigilata. Perché le donne sono diverse dagli uomini (Nave di Teseo) è un piccolo saggio. Lungo 60 pagine, il libro parte da un fatto: alle donne è stata data una sorta di libertà vigilata, ovvero sono…
Stefania Andreoli: Lo faccio per me, recensione del libro
“E’ indubbio che il modello sacrificale della mamma abbia funzionato per molto, molto tempo. Lavora dentro di noi, si muove nei nostri scenari collettivi in automatico e, come ogni archetipo, è in grado di condizionare, se si…
Modello Putin. Viaggio in un Paese che faremmo bene a conoscere
Mattia Bernardo Bagnoli è un giornalista che fareste bene a conoscere se volete comprendere la Russia e le radici della guerra in Ucraina. Corrispondente dell’Ansa da Mosca, Bagnoli è autore di un libro che è stato scritto…
Ucraina – Insorgere per la democrazia
Recensione del libro di Simone Attilio Bellezza.
Madeline Miller, Circe: recensione del romanzo
Rielaborando il mito della Maga Circe, l’autrice si occupa della doppia natura del femminile dando alla dea una voce tutta sua che diventa sempre più forte, più coraggiosa e più audace man mano che si procede con…
Come trasformare le emozioni negative in preziose alleate? La risposta nel libro di Barbara Tamborini e Alberto Pellai
Le emozioni: queste sconosciute che ci condizionano la vita, ci immobilizzano o ci spingono all’azione, ci rendono vulnerabili, inerti, a volte schiavi. Barbara Tamborini e Alberto Pellai hanno scritto un libro in cui le emozioni sono le…