Libri: recensioni & interviste
Recensioni di libri e interviste.
Domenico Starnone, Lacci: recensione del romanzo
Quando ho avuto notizia che sarà il film di Daniele Lucchetti, 'Lacci' – basato sul romanzo di Domenico Starnone che è uscito nel 2014 per Einaudi - ad aprire la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia 2020,…
Il libro “Madrigal… … e mi chiamavano puttana”, dalla Bolivia una storia di violenza e rinascita
Intervista all'autrice boliviana Yuyam Marilyn Justiniano Roca che nel suo libro racconta una storia di violenze ma anche di rinascita e di consapevolezza...
Bud Spencer: nel libro della figlia Cristiana i ricordi di una vita smisurata
Recensione del meraviglioso libro di Cristiana Pedersoli, la figlia di Carlo Pedersoli.
‘Una storia straordinaria’ di Diego Galdino. Un romanzo sulla forza terapeutica dell’amore…
Puoi credere nel destino oppure no. Puoi credere nel potere terapeutico dell’amore oppure no. Ma non puoi fingere che certi eventi non accadano, sconvolgendo la tua vita, strappandoti al ritmo imperante della quotidianità frenetica quasi come per…
In ‘Nessuno sa di noi’ di Simona Sparaco il dramma dell’aborto terapeutico
L’autrice scrive un romanzo commovente che mette il lettore e la lettrice con le spalle al muro annichilendoli perché, come accennato, una storia del genere suscita domande nuove e spiazzati...
Il corpo elettrico: il libro di Jennifer Guerra
“ (…) Il corpo delle donne, a prescindere da cosa abbiano in mezzo alle gambe, è il corpo per eccellenza. Chris Kraus nel suo meraviglioso romanzo I Love Dick dice una cosa importantissima: «Per me il semplice…
Cristina Caboni, intervista audio alla scrittrice-apicoltrice
Per il nuovo episodio del podcast di culturaeculture.it ho intervistato Cristina Caboni, scrittrice che vive con il marito e i tre figli in provincia di Cagliari, dove si occupa dell’azienda apistica di famiglia.
Invisibili. Ecco come il mondo ignora le donne
Oggi scrivo di un libro ricco di fonti che s’intitola Invisibili. Come il mondo ignora le donne. Dati alla mano di Caroline Criado Perez, giornalista britannica, edito in Italia da Einaudi.
A sette anni in manicomio: Fernando Nannetti visto da Alessandra Cotoloni
Alessandra Cotoloni è una scrittrice senese che nel suo romanzo Il diario di pietra (edizioni Il Papavero) si è fatta ispirare dalla triste vicenda di Fernando Nannetti, un bambino che a soli sette anni fu abbandonato dalla…