Donne, la parità è nelle parole. Con dati alla mano ti spieghiamo perché!

In questi giorni hanno fatto molto discutere le parole della musicista Beatrice Venezi che sul palco dell’Ariston a una battuta di Amadeus – che le chiedeva se doveva presentarla come direttrice d’orchestra – ha risposto: “No, meglio direttore”. Ovviamente, come spesso accade in questi casi, il dibattito si è scisso tra chi dà ragione a Venezi e chi invece le dà torto. Ma in questa sede andiamo oltre quanto accaduto a Sanremo, cercando di capire (anche attraverso i dati) quanto le parole incidano sul gender gap.

Leggi tutto

Scuola, la didattica si fa a distanza ma quali sono le criticità? Scoprile qui

Il tema è molto sentito su tutto il territorio nazionale ma è in Campania che il dibattito (a causa anche delle osservazioni fatte dal Governatore, Vincenzo De Luca) si acuisce. Ho riservato diversi episodi del nostro podcast di attualità, InFormAzione, al tema della scuola campana legata all’emergenza che stiamo vivendo, perché la Campania ha la dispersione scolastica più alta d’Europa…

Leggi tutto