L’invasione dell’Intelligenza Artificiale nell’arte è appena iniziata

Dare un volto alle emozioni, rappresentare concetti astratti, creare nuovi paesaggi mai visti prima, disegnare tutto ciò che si vuole. Non stiamo parlando del processo artistico in generale, o per lo meno non di quello tradizionale. Stiamo parlando delle opportunità spalancate dall’Intelligenza Artificiale, pronta a rivoluzionare non solo il modo di lavorare e di stare online, ma anche il concetto di arte.

Leggi tutto

Equinozio di primavera, il significato

“In questo articolo non vi parlerò dell’equinozio di primavera (il giorno in cui le ore di luce sono uguali a quelle del buio che quest’anno cade il 20 marzo), piuttosto scriverò di rinascita e presa di consapevolezza, di psicosomatica e piante. Ma anche di miti e leggende. E`  un pezzo diverso, come diverse è ciò che propongo in questo portale…”

Leggi tutto

Quanti anni ci vogliono per laurearsi in Lettere? Percorso e possibilità di studio

Tra le lauree umanistiche più gettonate dagli studenti italiani rientra quella in Lettere.

Chi decide di laurearsi in lettere ha la possibilità di scegliere tra vari percorsi formativi, i quali consentono di acquisire competenze in settori differenti, come quello linguistico e quello relativo alla letteratura moderna.

Leggi tutto

Vite da “nerd”: 4 film biografici su programmatori informatici

La rappresentazione dei nerd nei media ha visto negli anni un’evoluzione interessante. Qualche decina di anni fa, questa figura aveva spesso un ruolo di spalla comica contrapposta a un eroe prestante e dedito all’azione. Quando molti cosiddetti nerd sono saliti alla ribalta con invenzioni innovative e conti in banca stratosferici, però, la cultura pop non ha potuto fare a meno di notarli. È così nata una sfilza di film con protagonisti programmatori che un tempo sarebbero stati etichettati come nerd, ma oggi sono esaltati come esempi di successo: vediamone alcuni.

Leggi tutto

Archiviare i dati con i data logger: ecco come fare e quali prodotti scegliere

I data logger sono degli strumenti che consentono di disporre di un sistema di archiviazione dei dati relativi a diverse misurazioni di tipo tecnico. Questi dispositivi sono molto semplici da utilizzare e non richiedono mai particolari competenze tecniche o digitali. Il loro funzionamento è molto interessante, in quanto si tratta di dispositivi solitamente alimentati a batteria, di piccola taglia e quindi facili da riporre all’interno di una semplice tasca.

Leggi tutto

Donne, la parità è nelle parole. Con dati alla mano ti spieghiamo perché!

In questi giorni hanno fatto molto discutere le parole della musicista Beatrice Venezi che sul palco dell’Ariston a una battuta di Amadeus – che le chiedeva se doveva presentarla come direttrice d’orchestra – ha risposto: “No, meglio direttore”. Ovviamente, come spesso accade in questi casi, il dibattito si è scisso tra chi dà ragione a Venezi e chi invece le dà torto. Ma in questa sede andiamo oltre quanto accaduto a Sanremo, cercando di capire (anche attraverso i dati) quanto le parole incidano sul gender gap.

Leggi tutto