La prima stagione di Mare fuori, recensione
Qui anche la trama senza spoiler.
Leggi tuttoQui anche la trama senza spoiler.
Leggi tuttoIl regista di ‘Mio fratello rincorre i dinosauri’ racconta una storia dove non esiste possibilità di redenzione. I personaggi sono delle caricature grottesche di un lato dell’italianità. I primi piani ne mettono in evidenza le spigolosità, i profili esasperanti, le ossessioni. I volti sono espressione di una tendenza, di più luoghi comuni che prendono forma mediante le parole. Gli abiti raccontano le loro storie, i loro fallimenti, le loro mortificazioni, i loro egocentrismi, i loro successi.
Leggi tuttoTra le lauree umanistiche più gettonate dagli studenti italiani rientra quella in Lettere.
Chi decide di laurearsi in lettere ha la possibilità di scegliere tra vari percorsi formativi, i quali consentono di acquisire competenze in settori differenti, come quello linguistico e quello relativo alla letteratura moderna.
Leggi tuttoSi tratta di una ricorrenza commerciale e di facciata ma abolirla non serve; ciò che servirebbe è una riscoperta dell’energia femminile per dare un valore nuovo a questa data. Noi qui vi spieghiamo il motivo per cui a nostro avviso bisogna non festeggiare ma riflettere.
Leggi tuttoSi dice che quando certe verità vengono svelate l’umanità sia davvero pronta per conoscerle. Io me ne sono convinta sempre di più guardando Aladdin.
Leggi tuttoIl protagonista si chiama Bailey ed è un cane che si pone sin da subito domande esistenziali per capire qual è il proprio ruolo. Nel film si usa la legge karmica per divulgare un messaggio d’amore. Questo simpatico animale si reincarna, assumendo varie sembianze…
Leggi tuttoC’è un’immagine che mi arriva da lontano ed è quella di una bambina che a Ferragosto puntualmente usciva con i genitori e il fratellino dopo un barbecue e una scorpacciata di anguria. E… poi ci sono volti che si sovrappongono ad altri volti, alcuni famosi…
Leggi tutto“In genere si combatte per l’affidamento della prole, mentre i due protagonisti per motivi di lavoro vogliano ‘liberarsene’ e allora lo scontro supera ogni logica divertendoci. Si ironizza portando all’estremo stati d’animo e atteggiamenti…”
Leggi tuttoMarco Giallini ed Elio Germano in questa commedia che ci mostra i limita della nostra società la quale non dà nessuna chance se non la truffa. La pellicola ci dimostra che dopotutto nonostante le divergenze i poveri, se diventassero ricchi, vivrebbero comunque di menzogne…
Leggi tutto