Rapito, il nuovo film Marco Bellocchio
Recensione e trama del film senza spoiler.
Leggi tuttoRecensione e trama del film senza spoiler.
Leggi tuttoI festival culturali in Italia sono migliaia, alcuni sono piuttosto piccoli e circoscritti, altri col tempo hanno assunto rilevanza internazionale. Scovarli è un’impresa, nel vero senso della parola tanto che Giulia Alonzo ed Oliviero Ponte di Pino realizzato un portale dal titolo ‘Trova festival. La cultura in movimento’, dove dal 2016 sono state mappate 1300 kermesse che si svolgono ogni anno nel Bel Paese. E ce n’è per tutti i gusti, per tutte le latitudini, per tutte le esigenze.
Leggi tuttoRecensione del nuovo libro della scrittrice sarda.
Leggi tuttoCala il sipario sulla serie televisiva di Prime Video. Qui la recensione.
Leggi tuttoAl Cinema il live action di Rob Marshal.
Leggi tuttoRecensione del libro ‘Appartenersi’.
Leggi tuttoLa quattordicesima domenica del tempo ordinario è forse uno dei film più elegiaci di Pupi Avati. Il regista ambienta la sua nuova opera nella Bologna della sua infanzia e giovinezza, quando i sogni erano fatti della stessa materia delle stelle e ogni cosa si riteneva si potesse realizzare solo credendoci e pensandola. Il nuovo film di Pupi Avati conserva l’eleganza di altre opere ma resta in superficie pur toccando diverse corde emozionali. Il personaggio principale è ben strutturato nelle sue insicurezze e fragilità.
Leggi tuttoTrama e recensione del film.
Leggi tuttoVincent è un gatto che vive in una casa ubicata sulla roccia a strapiombo sul mare. Quando la sua nuova dimora viene distrutta da un’alluvione, Vincent si ritrova in alto mare a bordo di un pianoforte con il simpatico topolino Maurice. Lo strumento musicale con i suoi inquilini verrà caricato su una nave e portato in Russia all’Ermitage. Nel prestigioso Museo di San Pietroburgo Vincent incontra un gruppo di gatti che protegge le opere dai roditori. Riuscirà il nostro amico a salvare Maurice dalle grinfie degli altri felini? Lo scoprirete in sala.
Leggi tutto