L’invasione dell’Intelligenza Artificiale nell’arte è appena iniziata

Dare un volto alle emozioni, rappresentare concetti astratti, creare nuovi paesaggi mai visti prima, disegnare tutto ciò che si vuole. Non stiamo parlando del processo artistico in generale, o per lo meno non di quello tradizionale. Stiamo parlando delle opportunità spalancate dall’Intelligenza Artificiale, pronta a rivoluzionare non solo il modo di lavorare e di stare online, ma anche il concetto di arte.

Leggi tutto

Quanti anni ci vogliono per laurearsi in Lettere? Percorso e possibilità di studio

Tra le lauree umanistiche più gettonate dagli studenti italiani rientra quella in Lettere.

Chi decide di laurearsi in lettere ha la possibilità di scegliere tra vari percorsi formativi, i quali consentono di acquisire competenze in settori differenti, come quello linguistico e quello relativo alla letteratura moderna.

Leggi tutto

Morire per dare la vita: ecco il documentario Aftershock

Il docufilm alza i riflettori sulla mortalità materna tra le afroamericane che, stando a quanto si evince dal documentario, dipenderebbe proprio dalle incurie e dalle negligenze del sistema sanitario pubblico che non solo userebbe le afroamericane come cavie, facendole assistere da tirocinanti, ma ricorrerebbe a cesarei inutili (con tutti i rischi che un’operazione del genere comporta) con estrema facilità proprio per motivazioni economiche.

Leggi tutto

Stefania Andreoli: Lo faccio per me, recensione del libro

“E’ indubbio che il modello sacrificale della mamma abbia funzionato per molto, molto tempo. Lavora dentro di noi, si muove nei nostri scenari collettivi in automatico e, come ogni archetipo, è in grado di condizionare, se si abbassa la guardia, persino la risposta istintiva di chi è anche più attento e sensibile degli altri”.

Leggi tutto

Modello Putin. Viaggio in un Paese che faremmo bene a conoscere

Mattia Bernardo Bagnoli è un giornalista che fareste bene a conoscere se volete comprendere la Russia e le radici della guerra in Ucraina. Corrispondente dell’Ansa da Mosca, Bagnoli è autore di un libro che è stato scritto prima dell’invasione russa in Ucraina. Il volume s’intitola ‘Modello Putin. Viaggio in un Paese che faremmo bene a conoscere’ (People).

Leggi tutto

Ucraina in fiamme: pregi e difetti del documentario di Oliver Stone

Continua il mio viaggio tra i libri e tra i documentari che si occupano degli intricati rapporti tra Ucraina e Russia soffermandosi sugli equilibri geopolitici fra potenze che si sono creati all’indomani della guerra fredda quando cadde il muro di Berlino e poi l’URSS si sciolse. Dopo aver recensito i documentari ‘Le stagioni del Donbass’ e ‘Winter of fire’, mi soffermo su ‘Ucraina in fiamme’ diretto da Igor Lopatonok con interviste di Oliver Stone che è il produttore.

Leggi tutto