Libri da regalare a Natale. I miei consigli per gli acquisti

Stamattina riflettevo sulla possibilità di scrivere un nuovo articolo natalizio che fosse utile per voi e dilettevole per me. E allora mi sono detta: perché non creare una lista di cinque libri da regalare a Natale? Ed eccomi qui. Premetto che non si tratta di una classifica e che i volumi che ho selezionato non si dividono per genere, perché penso che i libri, anche romantici, siano per tutti.

Leggi tutto

Libri per genitori consapevoli. ‘Perché fai così?’ di Alli Beltrame

Da madre di un bambino di tre anni e mezzo, so perfettamente cosa significhino quei no pronunciati da un piccolo esserino, che indispettito sembra provi un certo benessere nel contrariare mamma e papà nei luoghi e nei momenti più disparati. I tre anni sono anche l’età delle fissazioni, della ripetizione di certi schemi mentali messi in atto per motivi ben precisi.

Leggi tutto

Il coraggio di non piacere. Liberati dal giudizio degli altri e trova l’autentica felicità

Scritto a quattro mani, dal filosofo e psicologo giapponese Ichiro Kishimi e dallo scrittore Fumitake Koga, il libro Il coraggio di non piacere – che è edito in Italia da De Agostini – ha il format del dialogo: un giovane, in piena crisi esistenziale, si rivolge ad un filosofo che nell’arco di cinque notti gli fa delle interessanti rilevazioni.

Leggi tutto

Non chiamatele Fake News!

Il libro di Valentina Petrini, Non chiamatele fake news (2020, Chiarelettere. Lo trovi qui), è un’ottima base da cui partire per comprendere come funzione la disinformazione in Italia, cos’è che l’alimenta, cosa la tiene in vita, cosa la produce. Grazie all’esperienza sul campo, anche come reporter e ad una grande curiosità, la giornalista Valentina Petrini ha scritto un libro che resta nel tempo per l’argomento trattato.

Leggi tutto

La torcia, riflessioni sul romanzo di Marrion Zimmer Bradley

La Torcia uscì nel 1987, quattro anni dopo la pubblicazione di Kassandra di Christa Wolf. Suddiviso al suo interno in tre libri (La chiamata di Apollo, Il dono di Afrodite e La condanna di Poseidone), la storia ha inizio con il parto di Ecuba, moglie di Priamo, che dà alla luce due gemelli, (Cassandra e Paride appunto), e si conclude con l’arrivo della protagonista in Medio Oriente, dopo la disfatta di Troia.

Leggi tutto

‘Sei l’amore che cerchi’, il libro di Giusy Pagliuca: la recensione

Giusy è una persona che avvicina, che sa arginare le distanze, che con calma e tanta umiltà fa riaffiorare in chi l’ascolta il ricordo di un’energia primordiale che tutti (soprattutto noi donne) abbiamo il dovere-diritto di far riemergere. Dunque, il libro che mi appresto a recensire è un condensato delle virtù di questa donna che coltiva la curiosità, l’amore per il bello, la passione per la cultura e per la conoscenza.

Leggi tutto