libri

Libri: recensioni & interviste

Raffaella Cerullo vista da Marina Pierri nel libro ‘Lila’

Tra i personaggi meglio strutturati del nuovo millennio c’è sicuramente Raffaella Cerullo, detta Lila, la coprotagonista dei quattro romanzi di Elena Ferrante, che sono diventati il soggetto di una serie televisiva di successo. La narratologa Marina Pierri, partendo proprio dal suo saggio Eroine, edizioni Tlon, esamina Raffaella Cerullo con una lente che unisce la psicologia del profondo e la teoria femminista. E lo fa in nuovo libro che si intitola ‘Lila’ (Giulio Perrone editore).

Read More
Libri: recensioni & interviste

‘Aspettando il salone’, Madeline Miller su Tik Tok

Il Salone Internazionale del libro di Torino si sta avvicinando. La prestigiosa manifestazione culturale – che è arrivata alla trentacinquesima edizione, si terrà dal 18 al 22 maggio 2023. ‘Aspettando il salone’ è una iniziativa collaterale che si svolge nelle settimane precidenti alla kermesse e che comprende alcuni eventi.

Read More
Libri: recensioni & interviste

Libri da regalare a Natale. I miei consigli per gli acquisti

Stamattina riflettevo sulla possibilità di scrivere un nuovo articolo natalizio che fosse utile per voi e dilettevole per me. E allora mi sono detta: perché non creare una lista di cinque libri da regalare a Natale? Ed eccomi qui. Premetto che non si tratta di una classifica e che i volumi che ho selezionato non si dividono per genere, perché penso che i libri, anche romantici, siano per tutti.

Read More
Libri: recensioni & interviste

Libri per genitori consapevoli. ‘Perché fai così?’ di Alli Beltrame

Da madre di un bambino di tre anni e mezzo, so perfettamente cosa significhino quei no pronunciati da un piccolo esserino, che indispettito sembra provi un certo benessere nel contrariare mamma e papà nei luoghi e nei momenti più disparati. I tre anni sono anche l’età delle fissazioni, della ripetizione di certi schemi mentali messi in atto per motivi ben precisi.

Read More
Libri: recensioni & interviste

Il coraggio di non piacere. Liberati dal giudizio degli altri e trova l’autentica felicità

Scritto a quattro mani, dal filosofo e psicologo giapponese Ichiro Kishimi e dallo scrittore Fumitake Koga, il libro Il coraggio di non piacere – che è edito in Italia da De Agostini – ha il format del dialogo: un giovane, in piena crisi esistenziale, si rivolge ad un filosofo che nell’arco di cinque notti gli fa delle interessanti rilevazioni.

Read More