Michela Murgia: Tre ciotole
Recensione del nuovo libro della scrittrice sarda.
Read MoreRecensione del nuovo libro della scrittrice sarda.
Read MoreIn un’epoca in cui anche la morte si fa spettacolo fuori e dentro il web, la scrittrice francese Valérie Perrin ha scelto di ambientare gran parte del suo romanzo, Cambiare l’acqua ai fiori (edizioni e/o), proprio in un cimitero.
Read MoreIl protagonista si chiama Bailey ed è un cane che si pone sin da subito domande esistenziali per capire qual è il proprio ruolo. Nel film si usa la legge karmica per divulgare un messaggio d’amore. Questo simpatico animale si reincarna, assumendo varie sembianze…
Read MoreRecensione del libro dello psichiatra e psicoterapeuta.
Read MoreC’è un’immagine che mi arriva da lontano ed è quella di una bambina che a Ferragosto puntualmente usciva con i genitori e il fratellino dopo un barbecue e una scorpacciata di anguria. E… poi ci sono volti che si sovrappongono ad altri volti, alcuni famosi…
Read More“Non è la carne e il sangue, ma il cuore che ci rende padri e figli”.
Read MoreLa dipendenza affettiva affligge molte persone in Italia, quante non è facile stabilirlo tramite la statistica. Il dato di fatto è che questa problematica crea notevoli disagi sia in chi la subisce che in chi ne è affetto. Ma come uscire dalla dipendenza affettiva? E come si presenta questo disagio?
Read More“Se bella vuoi apparire un po’ di pene devi soffrire”. Questo detto mi accompagna sin dall’infanzia e mi viene in mente tutte le volte in cui faccio la ceretta o non ho voglio di truccarmi e di pettinarmi.
Read MoreLibertà vigilata. Perché le donne sono diverse dagli uomini (Nave di Teseo) è un piccolo saggio. Lungo 60 pagine, il libro parte da un fatto: alle donne è stata data una sorta di libertà vigilata, ovvero sono stati concessi loro molti diritti individuali ma queste concessioni sono sottoposte al controllo di un sistema ancora fortemente maschilista.
Read More