Podcast. I benefici della lettura nei bambini. Consigli per abituarli a leggere tra dati e criticità
Quali sono i benefici della lettura nei bambini? Come abituare i piccoli a leggere? Com'è la situazione in Italia per quanto riguarda la lettura nei più piccoli? Ascolta il podcast qui.
La Lettura in Italia nel 2020. Consigli per leggere di più
Nell'undicesimo episodio del podcast di attualità 'InFormAzione' parlo di lettura cominciando dai dati e poi dandovi dei consigli per leggere di più e per aumentare la concentrazione.
I bambini sono sempre gli ultimi. Ma perché? Ce lo spiega Daniele Novara
Nel nuovo libro, edito da Bur, Novara affronta un argomento di grande attualità partendo dagli innumerevoli disagi che i bambini hanno dovuto affrontare durante il lockdown di marzo-maggio 2020, quando i genitori si sono visti costretti a…
A sette anni in manicomio: Fernando Nannetti visto da Alessandra Cotoloni
Alessandra Cotoloni è una scrittrice senese che nel suo romanzo Il diario di pietra (edizioni Il Papavero) si è fatta ispirare dalla triste vicenda di Fernando Nannetti, un bambino che a soli sette anni fu abbandonato dalla…
La ragazza della neve: recensione del libro più letto su Amazon
Dopo 'La ragazza di Cracovia', la scrittrice avvocato di Philadelphia, Pam Jenoff, ritorna a scrivere di Olocausto ne 'La ragazza della neve' (Newton & Compton editori), un romanzo avvincente (che trovate su Amazon, qui) in cui le…
Artigianato. Lavoro a maglia ecosostenibile, intervista a Letizia Fani (in arte MaMaglia)
Continua il nostro viaggio nell'imprenditoria, nei mestieri e nell'arte femminile con Letizia Fani, in arte MaMaglia. Letizia è un'artigiana toscana. Il lavoro a maglia è la sua Arte. Scopri di più nel nuovo episodio del podcast...
La ruota delle meraviglie: recensione e trama del film di Woody Allen
Il film di Woody Allen andrà in onda l'8 maggio 2020, in prima visione RTv, su Rai 3, alle 21.20. Qui no spoiler.
La tenda rossa, il libro: recensione
La tenda rossa (edizioni Tlon) è un libro che ti entra nell’anima, non poco alla volta, ma da subito, sin dal primo capito perché, senza andare troppo in fondo, sai che la storia di Dina ti appartiene…
Walter Veltroni, ‘Odiare l’odio’: recensione del libro
'Odiare l’odio' di Walter Veltroni è un libro snello ma ricco di spunti interessanti; si legge o si ascolta in poco più di un’ora ed è indicato per quelle persone che amano pensare con la loro testa,…