• Dicono di me. Dicono di noi
  • Il podcast
  • Contatti
  • Newsletter GRATUITA SETTIMANALE
  • Newsletter MENSILE A PAGAMENTO
culturaeculture.it

Sul web dal 2008. A cura di Maria Ianniciello

Barra laterale Alt
Cerca
  • Home
  • Ecco chi è Maria Ianniciello
  • Di tutto un po’
    • Opinioni
    • Natura
    • Salute e Stili di Vita
    • Scuola e formazione
  • Libri: recensioni & interviste
  • Non solo Cinema
    • Recensioni di documentari
    • Recensioni film
    • Recensioni di serie tv
  • Diari
    • A Mezzogiorno
    • Grandangolo di Elio Galasso
    • Il terrone che non ci sta
    • L’equilibrista
    • Lettori si nasce
    • LiberaMente Donna
    • Malala e le altre
    • Migliora la tua vita
    • Pausa Caffè
    • Placebo, pillole d’arte
    • psMODA
    • Racconti di viaggio
    • Raccontaci il tuo evento
    • Sguardi nell’anima
    • Sopra Le Righe
  • Home
  • Ecco chi è Maria Ianniciello
  • Di tutto un po’
    • Opinioni
    • Natura
    • Salute e Stili di Vita
    • Scuola e formazione
  • Libri: recensioni & interviste
  • Non solo Cinema
    • Recensioni di documentari
    • Recensioni film
    • Recensioni di serie tv
  • Diari
    • A Mezzogiorno
    • Grandangolo di Elio Galasso
    • Il terrone che non ci sta
    • L’equilibrista
    • Lettori si nasce
    • LiberaMente Donna
    • Malala e le altre
    • Migliora la tua vita
    • Pausa Caffè
    • Placebo, pillole d’arte
    • psMODA
    • Racconti di viaggio
    • Raccontaci il tuo evento
    • Sguardi nell’anima
    • Sopra Le Righe
  • Dicono di me. Dicono di noi
  • Il podcast
  • Contatti
  • Newsletter GRATUITA SETTIMANALE
  • Newsletter MENSILE A PAGAMENTO

Archivi

Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • circe recensione
    Libri: recensioni & interviste

    Madeline Miller, Circe: recensione del romanzo

    Di Maria Ianniciello / 2 Marzo 2022

    Rielaborando il mito della Maga Circe, l’autrice si occupa della doppia natura del femminile dando alla dea una voce tutta sua che diventa sempre più forte, più coraggiosa e più audace man mano che si procede con…

    Leggi tutto
  • Libri: recensioni & interviste

    Frankenstein di Mary Shelley: recensione

    Di Maria Ianniciello / 21 Settembre 2021

    Frankenstein di Mary Shelley è considerato il primo romanzo di fantascienza. Pubblicato nel 1818, quando l’autrice aveva solo 19 anni, il libro è conosciuto anche come Il moderno Prometeo. La scrittrice britannica lo scrisse, dopo la morte…

    Leggi tutto
  • Libri: recensioni & interviste

    L’isola di Arturo: recensione del romanzo di Elsa Morante

    Di Maria Ianniciello / 17 Agosto 2021

    ‘L’isola di Arturo’ è un romanzo di Elsa Morante che uscì nel 1957 facendo vincere all’autrice l’ambito Premio Strega.

    Leggi tutto
  • Libri: recensioni & interviste

    Jane Eyre: un romanzo che ogni donna dovrebbe leggere. Ecco perché

    Di Maria Ianniciello / 15 Giugno 2021

    La storia di Jane è piuttosto semplice ma d’effetto perché, uscendo dagli stereotipi di genere, pone al centro i buoni sentimenti e i valori intramontabili. Charlotte segue la linea di Emily in Cime Tempestose, creando un personaggio…

    Leggi tutto
  • Libri: recensioni & interviste

    Il buio oltre la siepe: romanzo e film intramontabili. Ecco perché

    Di Maria Ianniciello / 4 Maggio 2021

    Siamo agli inizi degli anni Trenta, nell’Alabama della segregazione razziale; l’impatto della grande depressione sugli Stati Uniti si evince tra le righe ma non è l’aspetto dominante, perché ci si muove nei luoghi dell’infanzia, tra fantasmi e…

    Leggi tutto
  • Non solo Cinema,  Recensioni film

    Raccontami di un giorno perfetto: il film con Elle Fanning e Justice Smith

    Di Maria Ianniciello / 24 Aprile 2021

    'Raccontami di un giorno perfetto' è il titolo di un film sentimentale diretto da Brett Haley che trovate su Netflix. La pellicola comincia con un incontro casuale che muta radicalmente la vita di Violet (Elle Fanning), una…

    Leggi tutto
  • Libri: recensioni & interviste

    Il racconto dell’ancella: quanto è attuale il romanzo di Margaret Atwood?

    Di Maria Ianniciello / 16 Marzo 2021

    ‘Il racconto dell’ancella’ (Ponte alla Grazie) uscì negli Stati Uniti e in Europa tra il 1985 e il 1988. La scrittrice canadese Margaret Atwood ambienta il suo romanzo agli inizi degli anni Novanta del secolo scorso nell’Est…

    Leggi tutto
  • Libri: recensioni & interviste

    Tutti (o quasi) pazzi per gli audiolibri. Cosa sono e dove trovarli. La mia esperienza.

    Di Maria Ianniciello / 13 Febbraio 2021

    Che sono gli audiolibri? Dove si trovano? Ecco la mia esperienza e qualche dato.

    Leggi tutto
  • Libri: recensioni & interviste

    Arriverà anche domani, il romanzo di Anna Faiola

    Di Maria Ianniciello / 24 Gennaio 2021

    Beth - che è sorda per metà, nel senso che sente i suoni della musica classica, - è una delle migliori pianiste della London Orchestra. Mindy - che sogna di far pubblicare il suo manoscritto prima di…

    Leggi tutto
 Articoli meno recenti



Bard Tema di WP Royal.
  • Accesso Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Newsletter MENSILE A PAGAMENTO
Torna in alto