La ragazza di Stillwater: recensione del film con Matt Damon
Conduce una vita relativamente monotona Bill Baker, il protagonista de 'La ragazza di Stillwater'. La macchina da presa scandisce da subito i momenti salienti di una quotidianità troppo noiosa in cui ogni gesto è privo di pathos.…
Qui rido io: recensione. Servillo è Eduardo Scarpetta
Mario Martone, con Qui rido io, confeziona un nuovo capolavoro del Cinema italiano. E lo fa guardando indietro nel tempo, nella Napoli illustre, la città che i Media si dimenticano di raccontare, perché troppo complessa, troppo pretenziosa,…
Falling – Storia di un padre. Viggo Mortensen e l’esordio alla regia
Quello di Viggo Mortensen è un Cinema dal taglio impressionistico, con paesaggi mozzafiato, fra mare e monti innevati, tra natura e cultura, tra dimensione conscia e dimensione inconscia. I dialoghi sono sferzanti, le emozioni dirompenti, anche quando…
Nel film ‘Sotto il burqa’ l’Afghanistan dei Talebani e il coraggio di una bambina
Con la presa di Kabul da parte dei Talebani il 15 agosto scorso lo sguardo dei media internazionali è ancora una volta puntato sull’Afghanistan. Una parte consistente dell’opinione pubblica si chiede in particolare quali siano le reali…
Jane Austen, ecco perché ‘Orgoglio e pregiudizio’ continua a piacere
Per approcciarsi, con occhio critico, ad un classico della Letteratura è fondamentale partire dall’autore e dal contesto in cui quest’ultimo viveva, tra storia e cultura, fatti personali e vicende collettive. Se poi questo libro, a distanza di…
Blackout Love: commedia che ironizza con sentimento sull’Amore
Di commedie sentimentali ce ne sono tante, forse troppe. Questi film in genere quasi mai escono dai binari già percorsi da altri; di conseguenza la regia risulta spesso appiattita e la sceneggiatura prevedibile, con un finale da…
Atleta A, nel documentario lo scandalo degli abusi sessuali nella Ginnastica Artistica USA
Nel 2015 cinquecento atlete della Ginnastica Artistica degli USA denunciarono gli abusi sessuali perpetuati dal dottor Larry Nassar. Ad aprire l’indagine furono i giornalisti del The Indianapolis Star che raccolsero molte testimonianze. Il medico, che era un…
James Hillman: ‘Il potere’, libro sulla psicologia del business
Che il potere affascini gli esseri umani è un dato di fatto ma che ciascuno lo eserciti, secondo le convinzioni dominanti individuali e collettive, è meno noto! Questo argomento affascinò talmente tanto il filosofo e psichiatra James…
‘Uno di noi’, il neo western con Kevin Costner e Diane Lane
I crimini del patriarcato possono manifestarsi anche in un matriarcato di ripicca, vedetta, senso del possesso e desiderio di rivalsa, perché non è il genere che conta nella leadership bensì lo stile di potere che degenera, se…