Intelligenza emotiva di Daniel Goleman: ecco come le emozioni ci condizionano
C’è un prima e c’è un dopo il libro Intelligenza emotiva dello psicologo, giornalista e scrittore americano Daniel Goleman.
Leggi tuttoC’è un prima e c’è un dopo il libro Intelligenza emotiva dello psicologo, giornalista e scrittore americano Daniel Goleman.
Leggi tuttoPartiamo da un fatto. Di Medicina di Genere si discute ancora troppo timidamente, perché – come sottolinea Moalem – la Scienza ha perso la capacità di “cogliere le differenze sottili (e non solo tra i sessi)”, e ancora non comprende del tutto che “affermare queste differenze ha conseguenze vitali nella pratica medica”.
Leggi tutto‘L’Arminuta’, il romanzo di Donatella Di Pietrantonio, tocca corde profonde e ancestrali. Siamo in Abruzzo, la voce narrante è di una donna, dall’età indefinita, che racconta di quando da bambina, sulla soglia della pubertà, venne riceduta ai genitori d’origine.
Leggi tutto“Tutti noi abbiamo interrotto la relazione con la nostra parte femminile creativa: la nostra mente razionale, infatti la svaluta e la ignora costantemente perché ci rifiutiamo di ascoltare il nostro intuito, i nostri sentimenti, la conoscenza profonda del mondo che istintivamente ha il nostro corpo. Ci siamo mossi sempre più nella realtà del logos rispetto a quella dell’eros”, si legge ne ‘Il viaggio dell’eroina’. La donna, per realizzarsi completamente, ha bisogno di una relazione con un maschile femminile positivo, “un uomo con il cuore”…
Leggi tuttoDove e come nasce il fenomeno Trump? Quali sono le correnti di pensiero che hanno ispirato la leadership dell’ex presidente degli Stati Uniti? E quali vicende geopolitiche hanno messo in moto l’elezione di Trump?
Leggi tuttoQuali sono i benefici della lettura nei bambini? Come abituare i piccoli a leggere? Com’è la situazione in Italia per quanto riguarda la lettura nei più piccoli? Ascolta il podcast qui.
Leggi tuttoNell’undicesimo episodio del podcast di attualità ‘InFormAzione’ parlo di lettura cominciando dai dati e poi dandovi dei consigli per leggere di più e per aumentare la concentrazione.
Leggi tuttoNel nuovo libro, edito da Bur, Novara affronta un argomento di grande attualità partendo dagli innumerevoli disagi che i bambini hanno dovuto affrontare durante il lockdown di marzo-maggio 2020, quando i genitori si sono visti costretti a tenere i figli segregati in casa, a differenza dei cani che potevano andare a passeggio per fare i bisogni…
Leggi tuttoAlessandra Cotoloni è una scrittrice senese che nel suo romanzo Il diario di pietra (edizioni Il Papavero) si è fatta ispirare dalla triste vicenda di Fernando Nannetti, un bambino che a soli sette anni fu abbandonato dalla madre e rinchiuso nel manicomio di Volterra. E lì comincia a disegnare sulla pietra.
Leggi tutto