Intelligenza emotiva di Daniel Goleman: ecco come le emozioni ci condizionano
C’è un prima e c’è un dopo il libro Intelligenza emotiva dello psicologo, giornalista e scrittore americano Daniel Goleman.
Read MoreC’è un prima e c’è un dopo il libro Intelligenza emotiva dello psicologo, giornalista e scrittore americano Daniel Goleman.
Read MoreIl Green Pass per entrare nei luoghi pubblici a rischio assembramento si farà. Secondo quanto riportato da ‘Il Corriere della Sera’ e da ‘La Repubblica’, il pass potrebbe essere necessario per accedere sui mezzi di trasporto pubblici, nelle palestre, nelle piscine, nei teatri e nei Cinema. Si sta valutando, inoltre, se renderlo obbligatorio anche per i bar, i ristoranti al chiuso, i supermercati (come è stato fatto in Francia) e finanche nei luoghi di culto. Cioè in tutti quei posti dove si rischia di contrarre, a causa della mole di persone, il virus.
Read MorePartiamo da un fatto. Di Medicina di Genere si discute ancora troppo timidamente, perché – come sottolinea Moalem – la Scienza ha perso la capacità di “cogliere le differenze sottili (e non solo tra i sessi)”, e ancora non comprende del tutto che “affermare queste differenze ha conseguenze vitali nella pratica medica”.
Read MoreCom’è fatto il cervello dei bambini? Come si sviluppa? Come si evolve? E come possono i genitori e gli educatori relazionarsi con il bambino in modo sano?
Read MoreVilla, con rigore scientifico ed onestà intellettuale, in questo libro sfata molti dei miti che aleggiano intorno ai vaccini anti Covid spiegando innanzitutto come si è svolta la sperimentazione.
Read MoreI disagi giovanili in tempi di Covid sembra che siano in aumento. Ma come affrontarli? Risponde a questa domanda il dottor Furio Ravera nel libro edito da Salani ‘Anime Adolescenti. Quando qualcosa non va nei nostri figli. Come accorgersene e cosa fare’.
Read MoreTra gennaio e febbraio 2020 è stata effettuata nell’area di Bergamo una massiccia campagna di Vaccinazione contro il Meningococco. Nel bugiardino del tipo B si legge che tra gli effetti collaterali rari c’è anche la sindrome di Kawasaki.
Read MoreLa massa panicata non si documenta, dà credito ai venditori di bufale e a chi su Whatapp suggerisce di fare i gargarismi e altre pozioni magiche. La massa panicata non è più lucida. La massa panicata è inerte e quindi i Media prendono il sopravvento. La massa panicata pensa che con il virus le porte del cimitero siano già spalancate perché così le stanno facendo credere.
Read MoreCoronavirus e fake news: messaggi allarmanti, anche vocali, inviati nelle chat di Whatapp o di Facebook, con dati inesatti e consigli per l’igiene sbagliati. Blog che divulgano informazioni di ipotetici complotti di multinazionali. Testate, regolarmente riconosciute, che diffondono indiscrezioni creando il panico. Giornalisti che non verificano le notizie…
Read More