Non chiamatele Fake News!
Il libro di Valentina Petrini, Non chiamatele fake news (2020, Chiarelettere. Lo trovi qui), è un’ottima base da cui partire per comprendere come funzione la disinformazione in Italia, cos’è che l’alimenta, cosa la tiene in vita, cosa…
Green Pass sì o no? Tutte le ragioni del dibattito
Il Green Pass per entrare nei luoghi pubblici a rischio assembramento si farà. Secondo quanto riportato da 'Il Corriere della Sera' e da 'La Repubblica', il pass potrebbe essere necessario per accedere sui mezzi di trasporto pubblici,…
Il corpo elettrico: il libro di Jennifer Guerra
“ (…) Il corpo delle donne, a prescindere da cosa abbiano in mezzo alle gambe, è il corpo per eccellenza. Chris Kraus nel suo meraviglioso romanzo I Love Dick dice una cosa importantissima: «Per me il semplice…
Come capire se una notizia è attendibile? Scoprilo qui
Oggi veniamo invasi da molte informazioni. Ma come capire se una notizia è attendibile?
L’informazione e la massa panicata: così nasce il terrore (podcast in calce)
La massa panicata non si documenta, dà credito ai venditori di bufale e a chi su Whatapp suggerisce di fare i gargarismi e altre pozioni magiche. La massa panicata non è più lucida. La massa panicata è…
La paura del contagio da Coronavirus: i rischi presenti e futuri (podcast in calce)
Apro un nuovo spazio di riflessione sulla paura del contagio da Coronavirus ma prima occorra che io faccia una premessa: è importante che ciascuno di noi stia a casa...
Coronavirus, gli italiani indisciplinati? No, è tutto un fatto di comunicazione
Perché gli italiani non sono cinesi? Perché sono occidentali... hanno una forma pensiero molto diversa.
Coronavirus, non tutti i morti sono uguali
La Sanità era al collasso già prima del Virus ma i morti, per l’incapacità di un sistema inefficiente, non facevano notizia come oggi. E non perché la situazione sia più grave...
Coronavirus e Fake News. Da Whatapp a Facebook, ecco come scovarle…
Coronavirus e fake news: messaggi allarmanti, anche vocali, inviati nelle chat di Whatapp o di Facebook, con dati inesatti e consigli per l’igiene sbagliati. Blog che divulgano informazioni di ipotetici complotti di multinazionali. Testate, regolarmente riconosciute, che…