Libri da regalare a Natale. I miei consigli per gli acquisti

Stamattina riflettevo sulla possibilità di scrivere un nuovo articolo natalizio che fosse utile per voi e dilettevole per me. E allora mi sono detta: perché non creare una lista di cinque libri da regalare a Natale? Ed eccomi qui. Premetto che non si tratta di una classifica e che i volumi che ho selezionato non si dividono per genere, perché penso che i libri, anche romantici, siano per tutti.

Libri da regalare a Natale: cinque consigli

Libri da regalare a Natale - La luce che è in noi Michelle Obama

Comincio con il nuovo libro del ex first lady Michelle Robinson Obama, moglie del presidente Barack Obama. Il libro si intitola La luce che è in noi ed è edito in Italia da Garzanti. Michelle Obama parla di sé e delle strategie adottate per coltivare gentilezza e coraggio, in modo da superare gli ostacoli che si presentano continuando il proprio personale percorso evolutivo. Lo trovi qui

Libri da regalare a Natale - Il conte di Montecristo

L’altro libro che ti propongo è Il conte di Montecristo di Alexandre Dumas. Ti consiglio di regalarlo ai lettori più incalliti perché è un romanzo lungo ma molto bello. Dumas lo scrisse con Auguste Maquet e fu pubblicato a puntate nel 1844. La storia comincia a Marsiglia, nel 1815, e si svolge nel Mediterraneo. Il protagonista è Edmond Dantés, un giovane marinaio che è stato promosso a capitano e che si sta per sposare con la bella Mercédés. Ma l’invidia di Danglars è senza fine. Quest’ultimo organizza una trappola con l’aiuto di alcuni complici e fa in modo che Dantés venga accusato di essere un agente bonapartista. Rinchiuso in una prigione, Dantés vede il suo mondo crollare ingiustamente e mentre tutto precipita in lui avviene una trasformazione. Il desiderio di vendetta non lo abbandonerà mantenendolo in vita. Lo trovi qui nelle varie edizioni.

Libri da regalare a Natale - L'arte della guerra

L’altro libro che ti consiglio di regalare è L’arte della guerra di Sun Tzu, che visse in Cina tra il VI e il V secolo a.C. Si tratta di uno dei libri più antichi di strategia militare. Suddiviso in tredici capitoli, nel testo ci sono molti consigli che si possono adattare a più aspetti della vita soprattutto aziendale e professionale. Lo trovi qui

Libri da regalare a Natale - Le radici dell'odio

Tra i libri da regalare a Natale suggerisco anche Le radici dell’odio. La mia verità sull’Islam (Bur) di Oriana Fallaci. Attraverso il genere del reportage la grande giornalista scrive soprattutto delle donne islamiche e della loro impossibilità di emancipazione e libertà. Fallaci intervista poi i grandi protagonisti del Medio Oriente, come Golda Meir, re Hussein, Gheddafi, e infine riflette sull’11 settembre. Le idee esposte possono non piacere; va detto comunque che questa tesi è figlia del tempo in cui fu concepita ma resta il fatto che Oriana Fallaci è stata la giornalista più lungimirante e talentuosa del nostro Paese. Lo trovi qui

Libri da regalare a Natale - Susanna Tamaro

L’ultimo libro che consiglio è Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (edizione Solferino). Nel romanzo la scrittrice racconta la storia di Andrea ed Edith che si conoscono, si innamorano e si sposano. Il tempo passa e lui resta solo, con la promessa fatta alla moglie che avrebbe ritrovato la figlia Amy. Lo trovi qui

Insomma, il mio piccolo percorso tra i libri da regalare a Natale è finito, spero sia stato utile.

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento