I disturbi alimentari tra grassofobia e cultura della dieta

Il quindicesimo episodio del podcast di attualità vista attraverso i dati è sui disturbi alimentari.

Stando ai dati divulgati nel 2019 dalla Società Italiana per lo studio dei disturbi del comportamento alimentare, soffrono di queste patologie in Italia circa due milioni di persone, con un incremento annuale di 8500 nuovi casi. Nel 2016 sono decedute per DCA 3360 persone in Italia.

disturbi alimentari

L’anoressia in primis è una malattia soprattutto femminile, perché i maschi si ammalano molto meno. Ma i DCA sono in leggera crescita anche tra la popolazione maschile. Ne parlo con la dottoressa Veronica Bignetti, dietista specializzata in Intuitive Eating/Disturbi del Comportamento Alimentari.

Scopri qui i libri sull’Intuitive Eating

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento