
Lo psicopedagogista Novara: «Il lockdown? Rischi molto seri per bambini e adolescenti»
culturaeculture.it è un blog indipendente. Offrici un caffè. Grazie.
L’Italia non è un Paese per bambini, né per famiglie né per adolescenti. Ne è convinto lo psicopedagogista Daniele Novara, autore del libro ‘I bambini sono sempre gli ultimi‘, Bur. Lo abbiamo intervistato per il secondo episodio del podcast InFormAzione, l’attualità vista attraverso i dati. Ecco cosa ci ha detto a proposito del lockdown e dei rischi che corrono bambini e adolescenti dal punto di vista cognitivo e psicologico.

Qui il primo episodio: https://www.spreaker.com/episode/41760501
Ti potrebbero interessare
- La comunicazione al tempo del Covid-19? Soluzioni e criticità
- I rischi del lockdown nei bambini e l'insostenibilità delle scelte coercitive
- Covid-19, ecco cosa dicono i dati dell'Istituto Superiore di Sanità
- The social dilemma: ecco come i social condizionano le nostre vite (in negativo)
- Sleepers: recensione. Il film su Rete 4
- Imprenditoria femminile, Daniela Prandin di CasaGin: «Il mio sogno? Si chiama ecosostenibilità»
- Imprenditoria femminile, Natalia Levinte: Io, mamma, che creo corsi per i genitori
Commenti

Maria Ianniciello
Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele