Il ritmo della vita: concerto in corpo. Il report dell’evento
Il concerto di Emiliano Toso si è svolto sabato 20 maggio a Grottaminarda (Avellino).
Read MoreIl concerto di Emiliano Toso si è svolto sabato 20 maggio a Grottaminarda (Avellino).
Read MoreLa musica di Emiliano Toso tocca l’anima. La uso come colonna sonora dei miei percorsi meditativi ed è stata una piacevole compagna durante la gravidanza. Biologo molecolare e musicista, Toso compone le sue musiche principalmente al pianoforte accordato a 432Hz. Il musicista coniuga Scienza e Arte, in una sintesi perfetta tra cervello e cuore che dona armonia, pace, benessere.
Read MoreRecensione e trama del film
Read More‘Bohemian Rhapsody’ è un film del 2018. Si può vedere su Netflix e Disney + in abbonamento; a noleggio in streaming su YouTube, Tim Vision, Apple Tv, Google Play Film. Il lungometraggio ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra cui quattro premi Oscar nel 2019. Rami Malek ha ricevuto la statuetta per il miglior attore protagonista e un Golden Globe nel 2019 per la migliore interpretazione drammatica. Di seguito la nostra recensione del film sui Queen e la trama.
Read MoreE’ uscito al Cinema il 22 giugno 2022 il film che racconta la Storia del Re della Musica Rock. Di seguito la recensione di ‘Elvis’.
Read More‘Coda – I segni del cuore’ racconta la storia di Ruby Rossi (Emilia Jones), unica udente in un nucleo familiare di non udenti. La ragazza aiuta i genitori (Troy Kotsur e Marlee Matlin) e il fratello maggiore Leo (Daniel Durant) nell’impegnativa gestione di un peschereccio.
Read MoreSilvio Soldini con la macchina da presa entra nelle vite dei suoi personaggi che vengono redenti da un incontro o anche da un evento che li smuove rendendoli meno rigidi, più consapevoli, più inclini ad assecondare il flusso della vita che spesso ingabbiata in vicissitudini del passato. Come nel caso di Camilla (Kasia Smutniak), l’avvocatessa del film 3/19 che affronta il dramma dell’immigrazione in una Milano troppo operosa.
Read MoreNel film di Fabrizio Moro e Alessio De Leonardis è il contesto, con le riprese dall’alto, le panoramiche e le carrellate, a condizionare l’operato dei personaggi principali che, nonostante vivano nei sobborghi di periferia, sono sempre dotati di libero arbitrio.
Read MoreGiuseppe Tornatore – che ha lavorato con Morricone per più di vent’anni – nel suo documentario ‘Ennio’ traccia un convincente profilo esistenziale del Maestro e, senza scindere l’uomo dall’artista, in poco più di due ore dà al pubblico la percezione di quanto lunga e particolareggiata sia stata la carriera di Ennio Morricone.
Read More