• Dicono di me. Dicono di noi
  • Il podcast
  • Contatti
  • Newsletter GRATUITA SETTIMANALE
  • Newsletter Gold Mensile
culturaeculture.it

Sul web dal 2008. A cura di Maria Ianniciello

Barra laterale Alt
Cerca
  • Home
  • Ecco chi è Maria Ianniciello
  • Di tutto un po’
    • Opinioni
    • Natura
    • Salute e Stili di Vita
    • Scuola e formazione
  • Libri: recensioni & interviste
  • Non solo Cinema
    • Recensioni di documentari
    • Recensioni film
    • Recensioni di serie tv
  • Diari
    • A Mezzogiorno
    • Grandangolo di Elio Galasso
    • Il terrone che non ci sta
    • L’equilibrista
    • Lettori si nasce
    • LiberaMente Donna
    • Malala e le altre
    • Migliora la tua vita
    • Pausa Caffè
    • Placebo, pillole d’arte
    • psMODA
    • Racconti di viaggio
    • Raccontaci il tuo evento
    • Sguardi nell’anima
    • Sopra Le Righe
  • Home
  • Ecco chi è Maria Ianniciello
  • Di tutto un po’
    • Opinioni
    • Natura
    • Salute e Stili di Vita
    • Scuola e formazione
  • Libri: recensioni & interviste
  • Non solo Cinema
    • Recensioni di documentari
    • Recensioni film
    • Recensioni di serie tv
  • Diari
    • A Mezzogiorno
    • Grandangolo di Elio Galasso
    • Il terrone che non ci sta
    • L’equilibrista
    • Lettori si nasce
    • LiberaMente Donna
    • Malala e le altre
    • Migliora la tua vita
    • Pausa Caffè
    • Placebo, pillole d’arte
    • psMODA
    • Racconti di viaggio
    • Raccontaci il tuo evento
    • Sguardi nell’anima
    • Sopra Le Righe
  • Dicono di me. Dicono di noi
  • Il podcast
  • Contatti
  • Newsletter GRATUITA SETTIMANALE
  • Newsletter Gold Mensile

Archivi

Giugno 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    
  • L'arma dell'inganno recensione
    Non solo Cinema,  Recensioni film

    L’arma dell’inganno: il film sull’Operazione Mincemeat, il depistaggio che sconfisse Hitler

    Di Maria Ianniciello / 25 Maggio 2022

    Recensione e trama della pellicola.

    Leggi tutto
  • Di tutto un po'

    Perché la Cina ci aiuta? Pechino e l’offensiva dello charme (podcast in calce)

    Di Maria Ianniciello / 30 Marzo 2020

    L’Italia è ancora un Paese della Nato, eppure sul suolo italiano – come fa notare Geopolitica.info – non sono mai approdati tanti aerei e tanto personale russo! A questi si aggiungono i 52 medici cubani e ovviamente…

    Leggi tutto
  • Di tutto un po'

    Al femminile. Se vuoi essere felice non farti condizionare: ecco come fare

    Di Maria Ianniciello / 10 Aprile 2019

    "Smettila di pensare a quello che vogliono gli altri. Non pensare a quello che voglio io, o a quello che vuole lui, o a quello che vogliono i tuoi. Tu che cosa vuoi? Tu, che cosa vuoi?…

    Leggi tutto
  • Di tutto un po'

    La Befana e il significato vero dell’Epifania che tutte le feste porta via

    Di Francesca Rossi / 4 Gennaio 2019

    Tra Sacro e Profano, ecco la storia e il significato dell'Epifania e della Befana, la strega sulla scopa, le cui origini si perdono nella notte dei tempi...

    Leggi tutto
  • Natura

    Il giorno dei morti tra significato, origini, fede, film e culture

    Di Maria Ianniciello / 30 Ottobre 2018

    “Ricordati fratello, che devi morire”. Sentivo questa frase tutte le volte in cui guardavo da bambina Pane amore e…, il film di Dino Risi uscito nel 1955, con Vittorio De Sica e Sophia Loren. La pellicola fu…

    Leggi tutto
  • Di tutto un po'

    Strega o janara

    Di Franca Molinaro / 5 Ottobre 2017

    La storia delle donne, dalla società matrilineare all'avvento del patriarcato, narrata da Franca Molinaro, che scrive: "(...)L’uomo preistorico dunque, aveva come sua divinità l a donna madre, capace di generare da sola, egli era ancora inconsapevole del…

    Leggi tutto
  • Diari,  Grandangolo di Elio Galasso

    Barbara Jodice: fotografa a Benevento

    Di Elio Galasso / 31 Maggio 2017

    Oggi Barbara Jodice illustra in pregiate edizioni d’arte non solo capolavori di musei, racconta di eleganze, moda, artigianato. A Benevento fotografò utilizzando la luce naturale, costruì un paesaggio dove entrano in scena speroni di cavalieri, accette di…

    Leggi tutto
  • Di tutto un po'

    25 aprile 1945: cosa è rimasto della Liberazione d’Italia?

    Di Francesca Rossi / 24 Aprile 2017

    Perché si festeggia ogni anno? Come si viveva ai tempi del Fascismo? Cosa ci ha lasciato il giorno della Liberazione d'Italia? Cosa è rimasto di quel 25 aprile 1945 e degli anni di guerra e di dittatura?…

    Leggi tutto
  • Natura

    Biologico, il cibo ‘costoso’ che piace agli italiani

    Di Maria Ianniciello / 27 Gennaio 2017

    Aumentano in Italia le aziende produttrici di alimenti biologici. Che cosa sono i prodotti bio? Che cos'è l'agricoltura biologica? E questi cibi sono necessari per preservare la salute? Qui il parere del medico, Sara Farnetti, e i…

    Leggi tutto
 Articoli meno recenti
Bard Tema di WP Royal.
  • Accesso Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Newsletter Gold Mensile
Torna in alto