L’arma dell’inganno: il film sull’Operazione Mincemeat, il depistaggio che sconfisse Hitler
Recensione e trama della pellicola.
Read MoreRecensione e trama della pellicola.
Read MoreL’Italia è ancora un Paese della Nato, eppure sul suolo italiano – come fa notare Geopolitica.info – non sono mai approdati tanti aerei e tanto personale russo! A questi si aggiungono i 52 medici cubani e ovviamente gli aiuti cinesi. Ma perché la Cina ci aiuta?
Read More“Smettila di pensare a quello che vogliono gli altri. Non pensare a quello che voglio io, o a quello che vuole lui, o a quello che vogliono i tuoi. Tu che cosa vuoi? Tu, che cosa vuoi? Tu. Che cosa vuoi? Dimmelo, che cosa vuoi.”, dice Noah ad Allie nel film “Le pagine della nostra vita”…
Read MoreTra Sacro e Profano, ecco la storia e il significato dell’Epifania e della Befana, la strega sulla scopa, le cui origini si perdono nella notte dei tempi…
Read More“Ricordati fratello, che devi morire”. Sentivo questa frase tutte le volte in cui guardavo da bambina Pane amore e…, il film di Dino Risi uscito nel 1955, con Vittorio De Sica e Sophia Loren. La pellicola fu proiettata per la prima volta nel secondo dopoguerra quando l’Italia ancora piangeva i suoi morti. Da piccola non sapevo che quel modo di dire era una locuzione latina che poi si è fatta strada nella Chiesa cattolica romana diventando il motto dei padri trappisti che si dedicavano alla vita contemplativa…
Read MoreLa storia delle donne, dalla società matrilineare all’avvento del patriarcato, narrata da Franca Molinaro, che scrive: “(…)L’uomo preistorico dunque, aveva come sua divinità l a donna madre, capace di generare da sola, egli era ancora inconsapevole del suo contributo nell’atto sessuale. I ritrovamenti archeologici confermano queste ipotesi… (…)”
Read MoreOggi Barbara Jodice illustra in pregiate edizioni d’arte non solo capolavori di musei, racconta di eleganze, moda, artigianato. A Benevento fotografò utilizzando la luce naturale, costruì un paesaggio dove entrano in scena speroni di cavalieri, accette di guerrieri e scudi rotondi…
Read MorePerché si festeggia ogni anno? Come si viveva ai tempi del Fascismo? Cosa ci ha lasciato il giorno della Liberazione d’Italia? Cosa è rimasto di quel 25 aprile 1945 e degli anni di guerra e di dittatura? Per le vecchie generazioni era ed è un ricordo indelebile, uno di quegli eventi che insegnano a vivere appieno la vita…
Read MoreAumentano in Italia le aziende produttrici di alimenti biologici. Che cosa sono i prodotti bio? Che cos’è l’agricoltura biologica? E questi cibi sono necessari per preservare la salute? Qui il parere del medico, Sara Farnetti, e i dati della Coldiretti con l’intervista ad Annamaria Saccardo…
Read More