• Il podcast
  • Contatti
  • Newsletter
  • Eventi online
Cultura & Culture

Blog di Cultura. Fondato nel 2008 da Maria Ianniciello

Barra laterale Alt
Cerca
  • Home
  • Di tutto un po’
    • Opinioni
    • Natura
    • Salute e Stili di Vita
  • Libri: recensioni & interviste
  • Non solo Cinema
    • Recensioni di documentari
    • Recensioni film
    • Recensioni di serie tv
  • Podcast – InFormAzione
  • Diari
    • A Mezzogiorno
    • Grandangolo di Elio Galasso
    • Il terrone che non ci sta
    • L’equilibrista
    • Lettori si nasce
    • LiberaMente Donna
    • Malala e le altre
    • Migliora la tua vita
    • Pausa Caffè
    • Placebo, pillole d’arte
    • psMODA
    • Racconti di viaggio
    • Raccontaci il tuo evento
    • Sguardi nell’anima
    • Sopra Le Righe
  • Home
  • Di tutto un po’
    • Opinioni
    • Natura
    • Salute e Stili di Vita
  • Libri: recensioni & interviste
  • Non solo Cinema
    • Recensioni di documentari
    • Recensioni film
    • Recensioni di serie tv
  • Podcast – InFormAzione
  • Diari
    • A Mezzogiorno
    • Grandangolo di Elio Galasso
    • Il terrone che non ci sta
    • L’equilibrista
    • Lettori si nasce
    • LiberaMente Donna
    • Malala e le altre
    • Migliora la tua vita
    • Pausa Caffè
    • Placebo, pillole d’arte
    • psMODA
    • Racconti di viaggio
    • Raccontaci il tuo evento
    • Sguardi nell’anima
    • Sopra Le Righe
  • Il podcast
  • Contatti
  • Newsletter
  • Eventi online

Archivi

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    
  • Di tutto un po'

    Il prete multato e il senso del sacro…

    Di Maria Ianniciello / 23 Aprile 2020

    Ha fatto molto scalpore la notizia di Don Lino Viola, il prete di Cremona che è stato multato per aver celebrato la Santa Messa alla presenza di alcuni fedeli...

    Leggi tutto
  • Di tutto un po'

    La Nutrizione in aiuto per restare in forma anche a casa: il progetto di 115 biologi

    Di Redazione / 20 Aprile 2020

    Oggi vi parliamo di un progetto interessante che riguarda il cibo e la salute in questo periodo molto inedito e particolare. L’iniziativa si chiama 'La nutrizione in aiuto' e a parlarne è la dottoressa Angela Pugliese, biologa…

    Leggi tutto
  • Di tutto un po'

    Calo delle nascite, quando la paura di fare un figlio fa novanta

    Di Maria Ianniciello / 14 Aprile 2020

    guardando i dati demografici, ci si accorge che il fenomeno del calo delle nascite in Italia (ma anche nel resto d’Europa) è iniziato negli anni Settanta del secolo scorso ma il saldo naturale (ovvero la proporzione tra…

    Leggi tutto
  • Di tutto un po'

    L’Italia, la Sanità e il lavoro di cura (podcast in calce)

    Di Maria Ianniciello / 6 Aprile 2020

    Mi sento comunque di dire che sono stati sottratti dei soldi al sistema sanitario nazionale perché il lavoro di cura, che tradizionalmente era affidato alle donne, viene sottovalutato e svilito. Pensate che oggi guadagna più un influencer…

    Leggi tutto
  • Di tutto un po'

    L’Italia non è un Paese per bambini. La causa? Non è la disoccupazione né la povertà

    Di Maria Ianniciello / 5 Aprile 2020

    L’Italia non è un Paese per bambini. Dopo il Covid sarà peggio?

    Leggi tutto
  • Di tutto un po'

    L’articolo di Harari e la cooperazione tra gli individui

    Di Maria Ianniciello / 3 Aprile 2020

    La mancanza di cooperazione tra gli Stati e aggiungerei compassione si ripercuote anche su un piano individuale. Ma cosa vuol dire cooperare tra singoli? Partiamo da un pezzo di Harari.

    Leggi tutto
  • Di tutto un po'

    Fare la spesa ai tempi del Coronavirus (podcast dell’articolo in calce)

    Di Maria Ianniciello / 31 Marzo 2020

    Salgo in auto e subito controllo di avere in borsa il permesso per andare a fare la spesa che ai tempi del Coronavirus non è affatto allettante; mai avrei pensato di dover chiedere, anche da adulta, il…

    Leggi tutto
  • Di tutto un po'

    Perché la Cina ci aiuta? Pechino e l’offensiva dello charme (podcast in calce)

    Di Maria Ianniciello / 30 Marzo 2020

    L’Italia è ancora un Paese della Nato, eppure sul suolo italiano – come fa notare Geopolitica.info – non sono mai approdati tanti aerei e tanto personale russo! A questi si aggiungono i 52 medici cubani e ovviamente…

    Leggi tutto
  • Di tutto un po'

    Come capire se una notizia è attendibile? Scoprilo qui

    Di Maria Ianniciello / 29 Marzo 2020

    Oggi veniamo invasi da molte informazioni. Ma come capire se una notizia è attendibile?

    Leggi tutto
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 
Bard Tema di WP Royal.
  • Accesso Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
Torna in alto