La comunicazione al tempo del Covid-19? Soluzioni e criticità

Quanto sia importante la comunicazione al tempo del Covid-19, ce lo ricorda anche la prestigiosa rivista scientifica ‘The Lancet’ che in una review, esaminando 24 studi svolti su persone affette da SARS, Ebola, influenza H1N1, Sindrome respiratoria Medio orientale (MERS) e influenza equina, ha messo in evidenza quali siano i rischi della quarantena sulla salute psichica delle persone. Sindrome da stress post traumatico, meccanismi di evitamento messi in atto anche dal personale sanitario, rabbia duffusa: sono queste alcune situazioni di malessere psichico evidenziate dagli studi.

Leggi tutto

Covid-19, ecco cosa dicono i dati dell’Istituto Superiore di Sanità

Si parla e si scrive tanto di Covid 19 sui vari quotidiani e sui siti web di informazione ma sono poche le testate giornalistiche che esaminano i dati in modo obiettivo, andando oltre la linea politica del giornale, il sensazionalismo e i titoli ad effetto. Spesso ci si limita a dare il solito bollettino quotidiano, riportato alla meglio maniera ma che non spiega nulla di cosa stia davvero accadendo in Italia e nel mondo.

Leggi tutto

Adù: su Netflix il film di Salvator Calvo: recensione

‘Adù’ è un film di Netflix. In questa pellicola la grande attualità si mescola sia con le vicende individuali del protagonista, il piccolo Adù appunto, che con le storie degli altri personaggi per darci più prospettive e altrettanti punti di vista. L’Africa è un continente che sembra essere poggiato sulle sabbie mobili…

Leggi tutto