• Dicono di me. Dicono di noi
  • Il podcast
  • Contatti
  • Newsletter GRATUITA SETTIMANALE
  • Newsletter MENSILE A PAGAMENTO
culturaeculture.it

Sul web dal 2008. A cura di Maria Ianniciello

Barra laterale Alt
Cerca
  • Home
  • Ecco chi è Maria Ianniciello
  • Di tutto un po’
    • Opinioni
    • Natura
    • Salute e Stili di Vita
    • Scuola e formazione
  • Libri: recensioni & interviste
  • Non solo Cinema
    • Recensioni di documentari
    • Recensioni film
    • Recensioni di serie tv
  • Diari
    • A Mezzogiorno
    • Grandangolo di Elio Galasso
    • Il terrone che non ci sta
    • L’equilibrista
    • Lettori si nasce
    • LiberaMente Donna
    • Malala e le altre
    • Migliora la tua vita
    • Pausa Caffè
    • Placebo, pillole d’arte
    • psMODA
    • Racconti di viaggio
    • Raccontaci il tuo evento
    • Sguardi nell’anima
    • Sopra Le Righe
  • Home
  • Ecco chi è Maria Ianniciello
  • Di tutto un po’
    • Opinioni
    • Natura
    • Salute e Stili di Vita
    • Scuola e formazione
  • Libri: recensioni & interviste
  • Non solo Cinema
    • Recensioni di documentari
    • Recensioni film
    • Recensioni di serie tv
  • Diari
    • A Mezzogiorno
    • Grandangolo di Elio Galasso
    • Il terrone che non ci sta
    • L’equilibrista
    • Lettori si nasce
    • LiberaMente Donna
    • Malala e le altre
    • Migliora la tua vita
    • Pausa Caffè
    • Placebo, pillole d’arte
    • psMODA
    • Racconti di viaggio
    • Raccontaci il tuo evento
    • Sguardi nell’anima
    • Sopra Le Righe
  • Dicono di me. Dicono di noi
  • Il podcast
  • Contatti
  • Newsletter GRATUITA SETTIMANALE
  • Newsletter MENSILE A PAGAMENTO

Archivi

Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Di tutto un po'

    Aiutiamo i ragazzi

    Di Maria Ianniciello / 24 Marzo 2021

    «La sofferenza mentale tra i ragazzi corre come il contagio», scrive il settimanale L’Espresso nel numero del 21 marzo 2021, descrivendo il disagio dei tanti adolescenti e preadolescenti che - chiusi nelle loro case, lontani dagli amici…

    Leggi tutto
  • Non solo Cinema

    Alexandra Lange: quando l’amore è sbagliato. Uccise il marito dopo anni di violenze

    Di Maria Ianniciello / 6 Luglio 2018

    Esistono amori sbagliati, come quello di Alexandra Lange, che martorizzano il corpo creando una ferita ben più profonda la quale è più difficile poi da sanare. Definire un rapporto del genere con la parola Amore è ovviamente…

    Leggi tutto
  • Opinioni

    Femminicidio, i fatti di Cisterna di Latina e quel femminile ‘umiliato’

    Di Maria Ianniciello / 3 Marzo 2018

    "Viviamo in un'epoca in cui la razionalità ha preso il sopravvento sugli istinti. E` il secolo della Mente, è il secolo della razionalità. E allora perché si verificano questi episodi brutali. Potremmo dire che il maschile è…

    Leggi tutto
  • Di tutto un po'

    Referendum costituzionale: la sconfitta di Matteo Renzi

    Di Redazione / 5 Dicembre 2016

    Ha vinto il No con il 59,1%. Il PD si è presentato al referendum diviso. I suoi massimi esponenti, come per esempio Massimo D’Alema, hanno più volte mostrato la loro contrarietà a una riforma definita «indifendibile dallo…

    Leggi tutto
  • Di tutto un po'

    Sisma Centro Italia: 290 le vittime

    Di Redazione / 28 Agosto 2016

    Centinaia i morti ma i numeri sembrano destinati ad aumentare. Ecco le notizie sul sisma che ha colpito il Lazio, l'Umbria e le Marche.

    Leggi tutto
  • Di tutto un po'

    L’attentato a Nizza e il golpe in Turchia: quale legame?

    Di Maria Ianniciello / 17 Luglio 2016

    Daniela Santoro sulla rivista Limes (numero di novembre 2015) scriveva che in Occidente c’è la convinzione che Erdoğan favorisca l’espansione e il rafforzamento dell’Is, ma non è così, giacché la politica turca è ben chiara...

    Leggi tutto
  • Opinioni

    L’attentato a Nizza: Non si uccide (mai) per uno chador

    Di Maria Ianniciello / 15 Luglio 2016

    «(…) Se sei stato un impero, come nel caso della Francia, il passato non passa mai. Parigi in Mali difende il proprio rango, memore della propria "missione civilizzatrice". La Françafrique è stata ripudiata a parole, ma nei…

    Leggi tutto
  • Opinioni

    L’incidente in Puglia: una tragedia che si poteva evitare

    Di Maria Ianniciello / 13 Luglio 2016

    L’Italia - è inutile evidenziarlo ancora, perché penso se ne accorga chiunque guardando la cartina stradale del Paese - è divisa ancora in due. Spesso a Sud sono date in appalto e poi realizzate opere di secondaria…

    Leggi tutto
  • Di tutto un po'

    Bruxelles, gli attentati al cuore d’Europa: l’analisi

    Di Francesca Rossi / 22 Marzo 2016

    Un nuovo 11 settembre, un nuovo 7 gennaio, un nuovo 13 novembre. Ancora attentati e stragi, stavolta a Bruxelles, nel cuore dell’Europa. Non ci sono ancora notizie definitive. Tutto si è svolto tra le otto e le…

    Leggi tutto
 Articoli meno recenti



Bard Tema di WP Royal.
  • Accesso Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Newsletter MENSILE A PAGAMENTO
Torna in alto