Anatomia di uno scandalo: recensione della serie tv di Netflix
Anatomia di uno scandalo è una miniserie in sei episodi che è stata ideata da David E. Kelley e Melissa James Gibson e che si basa sull’omonimo romanzo di Sarah Vaughan.
Leggi tuttoAnatomia di uno scandalo è una miniserie in sei episodi che è stata ideata da David E. Kelley e Melissa James Gibson e che si basa sull’omonimo romanzo di Sarah Vaughan.
Leggi tuttoDi Bridgerton 2 non si possono non apprezzare i colori confetto e le atmosfere romance eppure accanto alla tradizione di un genere che continua a far proseliti c’è una contemporaneità che spiazza e fa pensare coinvolgendo anche le menti più razionali.
Leggi tuttoLa serie tv di Netflix Frammenti di lei è un percorso ad ostacoli nelle verità nascoste, nelle identità celate, nell’amara consapevolezza di essere dannatamente soli in un mondo che si fa sempre più individualista ed ostile.
Leggi tuttol protagonista della miniserie ‘L’indice della paura’, che potete vedere su Sky, è un genio dell’informatica che ha creato un sofisticato algoritmo per la gestione dei mercati. Un giorno gli arriva a casa la prima edizione del libro sull’espressione delle emozioni di Charles Darwin.
Leggi tutto‘La donna nella casa di fronte alla ragazza dalla finestra’ è una serie televisiva di Netflix.
Leggi tuttoChe cos’è un matrimonio senza la fedeltà? E cosa accade ai partner quando ci si tradisce? Forse si sono posti queste domande Alessandro Fabbri, Alessandra Amoruso e Laura Colella quando hanno scritto il soggetto e la sceneggiatura non originale della serie televisiva di Netflix ‘Fedeltà’.
Leggi tuttoNel Cinema americano c’è un filone affine a quello della discriminazione ed è ridondante in questi ultimi anni: si tratta delle ingiustizie giudiziarie che i neri d’America subiscono molto di più dei bianchi solo per il fatto di avere un altro colore della pelle. Questo tema sta interessando anche il linguaggio seriale con prodotti dal forte impatto emotivo che mettono in campo personaggi forti e carismatici, i quali si battono per i loro diritti. Aaron Wallace della serie For Life è uno di questi.
Leggi tuttoThe Sinner 3, la serie televisiva che trovate su Netflix, è come un pugno allo stomaco perché ti lascia senza fiato dall’inizio alla fine. Ti annichilisce, ti coinvolge, ti sconvolge.
Leggi tuttoThe Sinner 2 è molto avvincente, proprio come la prima stagione. Ogni episodio è scritto e diretto da autori e registi differenti che si alternando rendo la storia e lo sguardo diversi e particolareggiati. Il taglio è quello di un giallo psicologico innovativo.
Leggi tutto