Nella serie tv For Life le ingiustizie giudiziarie razziali dell’America bianca

Nel Cinema americano c’è un filone affine a quello della discriminazione ed è ridondante in questi ultimi anni: si tratta delle ingiustizie giudiziarie che i neri d’America subiscono molto di più dei bianchi solo per il fatto di avere un altro colore della pelle. Questo tema sta interessando anche il linguaggio seriale con prodotti dal forte impatto emotivo che mettono in campo personaggi forti e carismatici, i quali si battono per i loro diritti. Aaron Wallace della serie For Life è uno di questi.

Leggi tutto

The Sinner, la prima stagione della serie tv convince ed appassiona

Se l’è guadagnate tutte le mie quattro stelle e mezzo la prima stagione di The Sinner, la fortunata serie tv che potete vedere su Netflix. In realtà io sono un po’ indietro con questa serie, ne avevo sentito parlare molto bene anche grazie ai riconoscimenti ricevuti, come le due nominations alla settantacinquesima edizione Golden Globe, ma ne ho sempre rimandato la visione.

Leggi tutto

Strappare lungo i bordi: recensione della serie di Zerocalcare

Michele Rech, in arte Zerocalcare, ha creato un prodotto geniale (è su Netflix) che racconta un’epoca e un’intera generazione senza finire nella trappola della retrotopia. La serie, che è suddivisa in sei episodi da circa quindici minuti ciascuno, parla della società contemporanea, dove i grandi capisaldi del Patriarcato stanno crollando un pezzo per volta, anno dopo anno.

Leggi tutto

Maid, nella serie tv di Netflix il viaggio dell’eroina. Recensione

La protagonista di Maid intraprende, tra sconfitte e piccole vittorie, ricadute e amare scoperte, un percorso che la conduce a superare i condizionamenti per riacquisire non solo l’autostima persa ma anche abilità soppresse da un sistema patriarcale e misogino. Alex è appunto un’eroina dei nostri giorni.

Leggi tutto

Midnight Mass, la serie horror di Mike Flanagan? Da vedere!

Partiamo dal principio e dal contesto. C’è un’isola dove vivono circa un centinaio di anime. Prima ne erano molte di più. Il prima e il dopo è segnato da un evento funesto: l’inquinamento delle acque a causa di uno sversamento petrolifero che ha determinato la morte di animali e l’immigrazione in massa degli isolani sul continente.  

Leggi tutto

Vita da Carlo: Verdone racconta se stesso nella spassosa serie tv

Carlo Verdone racconta una parte di sé nella serie televisiva ‘Vita da Carlo’, targata Amazon Prime Video. Il regista e attore romano, sfruttando i toni e i sottotoni della commedia italiana, fa un po’ ciò che Sandra Mondaini e Raimondo Vianello fecero con la sit-com ‘Casa Vianello’, che andò in onda sulle reti Mediaset dal 1988 al 2007. Interpretando se stesso, Verdone ci mostra, difatti, com’è la quotidianità di un celebre attore del cinema italiano senza prendersi troppo sul serio.

Leggi tutto