La fede senza le opere è morta
“La fede senza le opere è morta”: questa massima (Giacomo – 2,14/26) è tra i passi che ha sempre destato
Read More“La fede senza le opere è morta”: questa massima (Giacomo – 2,14/26) è tra i passi che ha sempre destato
Read MoreTutte le volte in cui abbiamo la pretesa di controllare o gestire le emozioni del cuore l’amore fugge. Ragione e sentimento non vanno nella stessa direzione; la prima segue il rumore esterno; il secondo cerca la libertà e non i compromessi. Per questo quando ci innamoriamo siamo felici.
Read MoreCome far durare una storia d’amore? Perché esistono rapporti duraturi, nonostante le difficoltà, mentre altri legami si sciolgono appena qualcosa non va? Cosa rende un legame solido e cosa invece lo rende fragile?
Read MoreOggi la Medicina ci ha imposto di credere che la mente sia separata dal corpo, che le malattie organiche non possono essere influenzate dalla psiche. Un disturbo deriva, quindi, da infiammazioni, lesioni, virus, alterazioni genetiche ma in nessun modo la nostra psiche e dunque le nostre emozioni possono influenzare tali disturbi.
Read MoreIl padre padrone pensa che la compagna debba badare ai suoi bisogni facendolo sentire importante e unico. Questo rapporto, se così si può definire, conduce la donna allo sfinimento e all’esaurimento ma cosa ancora peggiore crea una dipendenza…
Read MoreLa stragrande maggioranza delle persone quando sente parlare di cambiamento tende a mettersi sulla difensiva; il motivo è semplice: siamo
Read MoreAlcune strategie per vincere nel lavoro e sulla vita. Qui ti spiego anche quale significato ha per me la vittoria…
Read MoreFare il passo più lungo della gamba: trovo molto interessante questa affermazione perché se la analizzata attentamente essa nasconde dei significati stimolanti e profondi. Questo modo di dire in generale viene usato per indicare quelle azioni e quei comportamenti che spingono le persone ad andare oltre le proprie energie…
Read More“Vivere nell’abbondanza credo sia il desiderio di ogni persona, eppure la maggior parte degli individui vive nella miseria e nella mancanza. Questo succede, dal mio punto di vista, perché oggi non riconosciamo cosa sia l’abbondanza, non la si vede e quindi non la si apprezza. Abbondanza e mancanza sono due facce della stessa medaglia…”
Read More