La comunicazione al tempo del Covid-19? Soluzioni e criticità
Quanto sia importante la comunicazione al tempo del Covid-19, ce lo ricorda anche la prestigiosa rivista scientifica ‘The Lancet’ che in una review, esaminando 24 studi svolti su persone affette da SARS, Ebola, influenza H1N1, Sindrome respiratoria…
I rischi del lockdown nei bambini e l’insostenibilità delle scelte coercitive
I rischi del lockdown nei bambini? Ansia, depresione, fame d'aria, insonnia. Sono solo alcuni dei sintomi che hanno afflitto i più piccoli durante il lockdown di marzo-aprile.
Covid-19, ecco cosa dicono i dati dell’Istituto Superiore di Sanità
Si parla e si scrive tanto di Covid 19 sui vari quotidiani e sui siti web di informazione ma sono poche le testate giornalistiche che esaminano i dati in modo obiettivo, andando oltre la linea politica del…
Cosa sarà: recensione del film con Kim Rossi Stuart
Cosa sarà non è solo il titolo di una canzone di Lucio Dalla ma è anche il nome del nuovo film di Kim Ross Stuart che, come al solito, riesce a conferire credibilità al suo personaggio, rendendolo…
Sul più bello: recensione del film
'Sul più bello' è un film che mette insieme più sottogeneri cinematografici della commedia sentimentale divertendo con gusto, eleganza e un pizzico di originalità. Dietro la macchina da presa c’è una mano femminile ed è quella di…
Cinema e teatri chiusi. La cultura è un bene essenziale. Ecco perché.
La cultura, secondo l’opinione corrente, non è un bene essenziale. E cosa vuol dire bene essenziale? Quali sono i beni essenziali? Per rispondere a questa domanda è importante partire dal concetto di salute...
I bambini sono sempre gli ultimi. Ma perché? Ce lo spiega Daniele Novara
Nel nuovo libro, edito da Bur, Novara affronta un argomento di grande attualità partendo dagli innumerevoli disagi che i bambini hanno dovuto affrontare durante il lockdown di marzo-maggio 2020, quando i genitori si sono visti costretti a…
Un volto, due destini: recensione della serie tv di Sky
La nuova creatura di HBO ‘Un volto, due destini’, ha preso talmente tanto la mia attenzione che per tre settimane ho aspettato con ansia l’uscita degli episodi. La storia è molto coinvolgente, perché Mark Ruffalo riesce a…
Lasciami andare: trama e recensione del film con Stefano Accorsi
Il nuovo film di Stefano Mordini, 'Lasciami andare', è interamente ambientato a Venezia che, nella sua immensa bellezza, si fa portavoce di oscure presenze che vivono in palazzi antichi e usurati dall’acqua alta. E, mentre le fondamenta…