Il giorno più bello del mondo, il film di Siani: recensione e trama
Per scrivere la recensione de Il giorno più bello del mondo, il film di Alessandro Siani, parto da una storia personale. E… mi dovete scusare se questo esempio vi sembrerà poco calzante e professionale ma, penso, che…
Campania Felix, Legambiente: duecento volontari da tutto il mondo
Proteggere la Natura creando anche un punto d’incontro e socializzazione. Questo è l’obiettivo che Legambiente si prefigge per Campania Felix, dove duecento volontari provenienti da tutto il mondo saranno impegnati nella cura del territorio. Qui tutti i…
Roma, al Teatro San Ginesio “Niagara | I migliori anni”
In esposizione l'arte di Pasquale Monaco, artista partenopeo. Il titolo della rassegna prende il nome da un locale del quartiere Vomero di Napoli dove negli anni 70 tutti i giovani amavano ascoltare musica... Qui i dettagli.
Roberto Saviano: La paranza dei bambini, recensione
I protagonisti del romanzo rappresentano la fine del sogno americano, il concludersi di un'era in cui il talento premia, sono il frutto della disillusione contemporanea che spinge alla brutalità per l'ottenimento di qualcosa. I pizzini lasciano qui…
Al via l’Ottobre Africano 2016: il programma
Organizzato dall’associazione Le Réseau, l’evento s’intitola "CulturaInDiplomazia" e, dunque, pone l’accento sull’importanza degli scambi etnici e multiculturali attraverso la diplomazia, che presuppone la capacità di interloquire senza voler prevaricare bensì con gentilezza e garbo...
DEA Trio, il disco Secret Love e il Pomigliano Jazz
La recensione e i dettagli sull'ambum del gruppo che esce domani, 17 settembre 2016, proprio in occasione del concerto in programma nell'ambito del Festival campano, giunto alla XXI edizione. Ascoltare le otto tracce che compongono la tracklist…
Trio di Salerno: ecco il disco Tre, recensione
Pubblicato dalla Itinera, l'etichetta discografica del Pomigliano Jazz per cui incide il gruppo, l'album si compone di nove tracce, in cui compaiono sei inediti (tre a firma di Deidda, due di Guglielmi e uno di Vigorito) a…
Tiziana Cantone, le parole che uccidono tra sessualità e oblio
"Quando sono nata, i miei nonni e forse anche mio padre, che ha difficoltà ancora oggi ad ammetterlo, non mi volevano. Ma adesso sono conscia che dopotutto i miei parenti avevano ragioni valide... seppur non condivisibili..."
- Senza categoria
Marco Zurzolo e l’album Chiamate Napoli… 081
L'artista si esibirà al Pomigliano Jazz in Campania il 16 settembre. Nel disco si va dalle atmosfere ovattate di "Respiro forzato" e "Orme di mandorle" al ritmo sensuale di "A Bruno" per arrivare ai racconti cinematografici in…