Al via l’Ottobre Africano 2016: il programma
Organizzato dall’associazione Le Réseau, l’evento s’intitola "CulturaInDiplomazia" e, dunque, pone l’accento sull’importanza degli scambi etnici e multiculturali attraverso la diplomazia, che presuppone la capacità di interloquire senza voler prevaricare bensì con gentilezza e garbo...
Amministrative: Il Movimento 5 Stelle di ieri, di oggi, di domani
Il Partito di Grillo vince a Roma e Torino ma non basterà più dichiararsi nuovi, apolitici e, soprattutto, onesti: ora serve qualcos’altro ma, a pensarci bene, neanche poi tanto. Nel corso degli anni gli italiani hanno ridimensionato…
Don Bosco, Papa Francesco e l’insegnamento ai giovani
Conosciamo da vicino il metodo pedagogico di Don Giovanni Bosco, in occasione della visita del pontefice a Torino.
- Senza categoria
I dieci migliori concerti di giugno 2015
Abbiamo selezionato una decina (e più) di eventi musicali che infiammeranno questo mese, ecco quali sono.
Il De Oratore di Cicerone e la stamperia di Subiaco
Il De Oratore fu il primo testo a stampa in Italia. Un'iniziativa lo riporta al suo antico splendore.
Salone del Libro di Torino, eventi e curiosità
Il 14 maggio parte la Fiera dell'editoria più prestigiosa d'Italia. Ecco tutti i dettagli.
Il Salone del libro di Torino 2014 batte tutti i record
Un'edizione di successo, con numeri da capogiro: 340mila presenze rispetto alle 330mila dell’edizione 2013...
Dacia Maraini: ecco chi era Chiara di Assisi tra elogio e disobbedienza
Al Salone Internazionale del Libro di Torino Dacia Maraini ha presentato il suo libro. Tra gli eventi dell'11 maggio anche la presentazione dell'ultimo lavoro di Massimo Carlotto...
Per Corrado Augias, Papa Francesco lascia a Cesare quel che è di Cesare
Al Salone Internazionale del Libro di Torino Corrado Augias con il suo saggio "Tra Cesare e Dio", ma anche Alberto Angela, Niccolò Ammaniti e tanti altri autori...