Non solo Cinema
Non Solo Cinema in questa categoria del blog Cultura & Culture. Qui trovi recensioni di film da vedere al Cinema, in Televisione e sulle piattaforme streaming, quali Amazon Video Prime... Netflix etc. In questa sezione del blog trovi anche recensioni di serie tv da vedere in Televisione, su Netflix, su Amazon Prime Video, su Apple Tv...
Cinema? Oltre ai film e alla serie da vedere in Tv, anche i documentari
In questa categoria di Cultura & Culture, che è molto ricca e aggiornata con una certa meticolosità, trovi recensioni di documentari da vedere assolutamente in Televisione e sulle varie piattaforme streaming. Cultura & Culture propone inoltre curiosità, interviste e tanto altro anche su spettacoli teatrali e musicali. Questa sezione è una piccola e personale finestra sul mondo della Settima Arte e sugli spettacoli culturali. Questa categoria è nata con il portale. Curato da Maria Ianniciello, il blog di informazione culturale si distingue per il suo sguardo lucido e critico, dando una visione imparziale sui film, sui documentari e sulle serie tv da vedere al Cinema, in Televisione e sulle varie piattaforme di streaming. Tanti i titoli già recensiti, come il Re Leone, Joker e tanti altri film e serie tv che dal 2008 in poi sono usciti al Cinema, in Televisione e in streaming. Maria Ianniciello è giornalista pubblicista dal 2007. Si occupa di Cultura dal 2008 dando la priorità ai libri da leggere e soprattutto ai film, una sua grande passione che la accompagna da sempre, sin da quando ne conserva il ricordo. Buona Lettura e soprattutto Buona Visione. Da Cultura & CultureGli ultimi zar, la docu-serie di Netflix ci aiuta a conoscere la Storia della Russia
Il documentario racconta - attraverso gli interventi di illustri studiosi e la performance di attori che interpretano i protagonisti - l’ascesa e la caduta di Nicola II (Robert Jack) soffermandosi soprattutto sul legame con Alessandra (Susanna Herbert)…
The Glorias, il film su Gloria Steinem
Diretto dalla regista di 'Frida', Julie Taymor, il biopic ripercorre la vita del femminismo.
Ucraina in fiamme: pregi e difetti del documentario di Oliver Stone
Continua il mio viaggio tra i libri e tra i documentari che si occupano degli intricati rapporti tra Ucraina e Russia soffermandosi sugli equilibri geopolitici fra potenze che si sono creati all’indomani della guerra fredda quando cadde…
Le stagioni del Donbass
Girato nel 2016, il docu-film, come avevo già sottolineato per 'Winter of Fire', offre uno sguardo parziale sugli eventi senza dirci cosa li ha causati.
Cyrano de Bergerac è al cinema in un musical che commuove
Il film, che è l’adattamento cinematografico dell’omonimo musical di Erica Schimidt, riporta sullo schermo un classico del teatro in una chiave nuova e moderna.
Winter on Fire: Ukraine’s Fight for Freedom: il documentario sull’Euromaidan
Il regista Evgeny Afineevsky gira un documentario che lascia con il fiato sospeso col fine di creare rabbia e sconcerto in cui lo guarda.
L’indice della paura, serie tv al cardiopalma
l protagonista della miniserie ‘L’indice della paura’, che potete vedere su Sky, è un genio dell’informatica che ha creato un sofisticato algoritmo per la gestione dei mercati. Un giorno gli arriva a casa la prima edizione del…
The Batman, film politico dai risvolti esistenziali
Batman è tornato al cinema e lo ha fatto in grande stile. Nato nel 1939, all’alba della seconda guerra mondiale, dalla matita di Bob Kane e Bill Finger, questo personaggio si è evoluto, adattandosi ai tempi e…
Belfast di Kenneth Branagh: un piccolo gioiello della Settima Arte
Il protagonista è Buddy (Jude Hill), un bambino di nove anni che vive in un ambiente difficile, dove i ribelli protestanti perseguitano la comunità cattolica con una serie di violenze insulse.