• Dicono di me. Dicono di noi
  • Il podcast
  • Contatti
  • Newsletter GRATUITA SETTIMANALE
  • Newsletter Gold Mensile
culturaeculture.it

Sul web dal 2008. A cura di Maria Ianniciello

Barra laterale Alt
Cerca
  • Home
  • Ecco chi è Maria Ianniciello
  • Di tutto un po’
    • Opinioni
    • Natura
    • Salute e Stili di Vita
    • Scuola e formazione
  • Libri: recensioni & interviste
  • Non solo Cinema
    • Recensioni di documentari
    • Recensioni film
    • Recensioni di serie tv
  • Diari
    • A Mezzogiorno
    • Grandangolo di Elio Galasso
    • Il terrone che non ci sta
    • L’equilibrista
    • Lettori si nasce
    • LiberaMente Donna
    • Malala e le altre
    • Migliora la tua vita
    • Pausa Caffè
    • Placebo, pillole d’arte
    • psMODA
    • Racconti di viaggio
    • Raccontaci il tuo evento
    • Sguardi nell’anima
    • Sopra Le Righe
  • Home
  • Ecco chi è Maria Ianniciello
  • Di tutto un po’
    • Opinioni
    • Natura
    • Salute e Stili di Vita
    • Scuola e formazione
  • Libri: recensioni & interviste
  • Non solo Cinema
    • Recensioni di documentari
    • Recensioni film
    • Recensioni di serie tv
  • Diari
    • A Mezzogiorno
    • Grandangolo di Elio Galasso
    • Il terrone che non ci sta
    • L’equilibrista
    • Lettori si nasce
    • LiberaMente Donna
    • Malala e le altre
    • Migliora la tua vita
    • Pausa Caffè
    • Placebo, pillole d’arte
    • psMODA
    • Racconti di viaggio
    • Raccontaci il tuo evento
    • Sguardi nell’anima
    • Sopra Le Righe
  • Dicono di me. Dicono di noi
  • Il podcast
  • Contatti
  • Newsletter GRATUITA SETTIMANALE
  • Newsletter Gold Mensile

Archivi

Giugno 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    
  • Non solo Cinema

    Avellino, ecco il Cartellone del Teatro Carlo Gesualdo

    Di Romina Capone / 8 Settembre 2013

    Al via dal 2 novembre 2013 gli spettacoli del Teatro Carlo Gesualdo di Avellino. Sul palcoscenico artisti come Ficarra e Picone, Silvio Orlando, Christian De Sica, Luca Barbareschi, Nency Brilli, i Negrita...

    Leggi tutto
  • Libri: recensioni & interviste

    A Napoli una mostra sull’arte di Rachele Bianchi

    Di Romina Capone / 6 Settembre 2013

    A Palazzo Reale, nella Sala Esposizioni della Biblioteca Nazionale, venerdì 13 settembre alle 16.30 l'inaugurazione della mostra su Rachele Bianchi, la scultrice milanese che racconta la femminilità attraverso i colori e le forme più varie. La personale…

    Leggi tutto
  • Libri: recensioni & interviste

    A Firenze ritorna il Ratto delle Sabine restaurato

    Di Romina Capone / 5 Settembre 2013

    L'opera di Giambologna rimessa a nuovo all'Accademia di Firenze. I lavori di restauro e tutto ciò che c'è da sapere sul Ratto delle Sabine, l'opera realizzata nel Cinquecento in una bottega toscana

    Leggi tutto
  • Libri: recensioni & interviste

    Feltrinelli, le novità in libreria: dai romanzi ai saggi

    Di Romina Capone / 5 Settembre 2013

    Tra le pubblicazioni in uscita per Feltrinelli il racconto di Baricco, il romanzo di Erri De Luca, il saggio di Osho e i nuovi libri di Santo Pallone...

    Leggi tutto
  • Libri: recensioni & interviste

    “L’Italia del futuro”: un pozzo di Scienza

    Di Romina Capone / 4 Settembre 2013

    A Los Angeles, presso l'Istituto Italiano di Cultura, dal 4 settembre al 2 ottobre 2013, la Farnesina mostra i progetti scientifici realizzati in Italia. Dalla robotica all'automazione industriale. Per guardare al futuro insieme ai nostri giovani...

    Leggi tutto
  • Libri: recensioni & interviste

    Federico Masi: dal calcio alla scrittura

    Di Romina Capone / 4 Settembre 2013

    Il difensore del Bari, cattura i tifosi anche con la penna. Esce questo mese il suo thriller "Masia, un calcio alla vita". Nell'intervista, rilasciata a Cultura&Culture, il calciatore del Bari racconta di una storia in cui si…

    Leggi tutto
  • Libri: recensioni & interviste

    Roma ricorda Gioacchino Belli con i sonetti in romanesco

    Di Romina Capone / 3 Settembre 2013

    A Palazzo Braschi del Museo di Roma, tra settembre e dicembre, otto eventi per richiamare alla memoria il poeta Belli che cantava di Roma. Il popolo dell'ottocento raccontato in versi, senza censura. La satira velenosa e la…

    Leggi tutto
  • Libri: recensioni & interviste

    FantaExpo 2013, il Fantasy contagia Salerno

    Di Romina Capone / 3 Settembre 2013

    Al centro sociale di Pastena tre giorni dedicati agli amanti del genere fantasy. Cartoni animati, carte da gioco, Cosplay e fumetti. Dal 6 all' 8 settembre il FantaExpo per il piacere di grandi e piccini...

    Leggi tutto
  • Libri: recensioni & interviste

    L’arte contemporanea a Citerna: Catino Azzurro di Strega

    Di Romina Capone / 3 Settembre 2013

    A Citerna l'arte contemporanea esprime la femminilità. Dal 7 al 28 settembre in mostra le opere di Alessandra Baldoni e Ilaria Margutti. Tra fotografie e ricamo si nasconde il senso di essere donna...

    Leggi tutto
 Articoli meno recenti
Bard Tema di WP Royal.
  • Accesso Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Newsletter Gold Mensile
Torna in alto