Pier Paolo Pasolini diceva: «Il calcio è l’ultima rappresentazione sacra del nostro tempo. È rito nel fondo, anche se è evasione. Mentre altre rappresentazioni sacre, persino la messa, sono in declino, il calcio è l’unica rimastaci».

Sul web dal 2008. Blog di Maria Ianniciello
Pier Paolo Pasolini diceva: «Il calcio è l’ultima rappresentazione sacra del nostro tempo. È rito nel fondo, anche se è evasione. Mentre altre rappresentazioni sacre, persino la messa, sono in declino, il calcio è l’unica rimastaci».
“Solo un cantastorie può raccontare che la vera avventura di un amore non sono le prove che il destino ti può porre, ma il trovare una strada per comunicare all’altro i sentimenti, anche quando lo scoglio da superare è il proprio senso di inadeguatezza…”
“Giardini Pensili” è il titolo della raccolta del poeta agrigentino. Tutti tutti i dettagli sull’evento.
Per ricordare e avvicinare il pubblico che ancora non ha avuto l’onore di gustare con gli occhi e con lo spirito i versi di Dylan Thomas, uno dei poeti più importanti della letteratura, è uscito il 13 novembre scorso nelle librerie un’antologia dal semplice titolo Poesie curata da Roberto Sanesi. Il libro, edito da Guanda, …
Una gemma nascosta sotto gli occhi di tutti, stendardo colorato al vento, epigrafe incisa nel marmo da più d’un secolo, ma nessuna coda all’ingresso. La Keats and Shelley House a Roma è la piccola casa-museo in cui nel 1821 morì John Keats, uno dei grandi poeti romantici europei. Aveva appena venticinque anni. …
Licius prega affinchè tutti vivano con serenità e con gioia
Il libro, diviso in due parti di Angiola Tirza
Due amiche che non si sono mai date per vinte nella vita
La redazione nei prossimi mesi darà spazio sempre più a recensioni di libri, di film, di album musicali. Con articoli su mostre… eventi…