Elio Germanio e Giorgio Diritti, con Tania Pedroni – nelle vesti di sceneggiatrice – hanno creato un piccolo gioiello della Settima Arte che, pur non avendo avuto fortuna nelle sale, visto che il film...
'Tredici' non è una serie accomodante né un prodotto anestetizzante. La prima stagione si apre con il suicidio di Hannah Baker (Katherine Langford) che lascia a 13 compagni di scuola 13 cassette. La r...
Cosa sta accadendo alla cultura umanistica e perché la Letteratura, la Musica, la Storia dell’Arte stanno sparendo dai programmi scolastici statunitensi e anche in Italia sembrano non avere più appeal...
Chiamatelo politicamente corretto. Chiamatelo come volete per negare l’evidenza ma, quando è la grande Storia a parlare mediante piccole storie che sono rese significative dal messaggio provocatorio c...
Siamo agli inizi degli anni Trenta, nell’Alabama della segregazione razziale; l’impatto della grande depressione sugli Stati Uniti si evince tra le righe ma non è l’aspetto dominante, perché ci si muo...
Il film alza i riflettori sul nomadismo e su quanti trovano la libertà nel movimento e soprattutto nel viaggio, in una perenne ricerca della propria natura selvaggia. La macchina da presa segue i movi...
Solo nel mese di agosto 2019 sono stati appiccati 30mila incendi in Amazzonia, il 200 per cento in più del 2018, e si tratta di fenomeni per la maggior parte dolosi. Si usa il fuoco perché è economico...
Madame Rosa è un’ex prostituta ebrea sopravvissuta ad Auschwitz. Momò è un bambino senegalese. Siamo al centro del Mediterraneo, sotto il cocente sole di Bari dove approdano ogni anno migliaia di prof...
'Raccontami di un giorno perfetto' è il titolo di un film sentimentale diretto da Brett Haley che trovate su Netflix. La pellicola comincia con un incontro casuale che muta radicalmente la vita di Vio...








