Febbraio 2022

L’ombra del giorno: recensione del film

Giuseppe Piccioni ne ‘L’ombra del giorno’ fa delle divergenze politiche non un motivo di scontro e tensione bensì di confronto e crescita in un’epoca in cui c’è bisogno di assertività e di una nuova consapevolezza. Il regista usa, infatti, l’espediente del cinema romantico per raccontare una storia d’amore e di redenzione.

L’ombra del giorno: recensione del film Leggi tutto »

fedeltà recensione

Fedeltà, una serie tv sulle gabbie matrimoniali

Che cos’è un matrimonio senza la fedeltà? E cosa accade ai partner quando ci si tradisce? Forse si sono posti queste domande Alessandro Fabbri, Alessandra Amoruso e Laura Colella quando hanno scritto il soggetto e la sceneggiatura non originale della serie televisiva di Netflix ‘Fedeltà’.

Fedeltà, una serie tv sulle gabbie matrimoniali Leggi tutto »

accendere-il-buio-dominare.il-vulcano

Come trasformare le emozioni negative in preziose alleate? La risposta nel libro di Barbara Tamborini e Alberto Pellai

Le emozioni: queste sconosciute che ci condizionano la vita, ci immobilizzano o ci spingono all’azione, ci rendono vulnerabili, inerti, a volte schiavi. Barbara Tamborini e Alberto Pellai hanno scritto un libro in cui le emozioni sono le vere protagoniste.

Come trasformare le emozioni negative in preziose alleate? La risposta nel libro di Barbara Tamborini e Alberto Pellai Leggi tutto »

In ‘Assassinio sul Nilo’ è tutta una questione d’amore. La recensione

E’ tutta una questione di baffi, di amori e di femme fatale in Assassinio sul Nilo. Rispetto al primo film della serie antologica – che si rifà ai romanzi di Agatha Christie – i baffi, che il detective Hercule Poirot sfoggia sul viso con una certa decisione, hanno una storia ben definita, sono meno arricciati e rappresentano l’elemento decisivo, su cui va prestata molta attenzione sin dal prologo in bianco e nero.

In ‘Assassinio sul Nilo’ è tutta una questione d’amore. La recensione Leggi tutto »

film Fabrizio Moro

Ghiaccio, recensione del film di Fabrizio Moro e Alessio De Leonardis

Nel film di Fabrizio Moro e Alessio De Leonardis è il contesto, con le riprese dall’alto, le panoramiche e le carrellate, a condizionare l’operato dei personaggi principali che, nonostante vivano nei sobborghi di periferia, sono sempre dotati di libero arbitrio.

Ghiaccio, recensione del film di Fabrizio Moro e Alessio De Leonardis Leggi tutto »

‘E’ stata la mano di Dio’ è nella cinquina degli Oscar 2022 per il miglior film straniero. Ecco perché

Non so se avete amato o odiato La grande bellezza. Ma, a prescindere dalla vostra opinione a riguardo, scordatevi il manierismo e i virtuosismi di quel film e seguitemi nel ragionamento.

‘E’ stata la mano di Dio’ è nella cinquina degli Oscar 2022 per il miglior film straniero. Ecco perché Leggi tutto »

Torna in alto