L’ultima notte di Amore, un bel noir con un grande Favino
Trama e recensione del film.
Leggi tuttoTrama e recensione del film.
Leggi tuttoLa Cerimonia degli Oscar, che si svolge ogni anno a Los Angeles, dal 2002 presso il Dolby Theatre, è l’evento cinematografico più atteso. Questa ricorrenza non è solo un’occasione per capire ciò che fa tendenza nell’ambito della Settima Arte ma è anche una sorta di marcatore sociale che molto ci dice sulla nostra società occidentale, su dove stiamo andando, su chi vogliamo essere. L’Academy of Motion Picture Arts and Sciences (A.M.P.A.S.) è un’organizzazione professionale onoraria che fu fondata nel 1927 per sostenere l’industria cinematografica nazionale ed internazionale.
Leggi tuttoRecensione e trama del film. No spoiler.
Leggi tuttoSi tratta di una ricorrenza commerciale e di facciata ma abolirla non serve; ciò che servirebbe è una riscoperta dell’energia femminile per dare un valore nuovo a questa data. Noi qui vi spieghiamo il motivo per cui a nostro avviso bisogna non festeggiare ma riflettere.
Leggi tuttoRecensione e trama della pellicola. No spoiler.
Leggi tuttoQui la recensione e la trama della pellicola
Leggi tuttoRecensione e trama della pellicola che trovate su Netflix.
Leggi tuttoRecensione e trama.
Leggi tuttoRecensione e trama del documentario.
Leggi tutto