Non solo CinemaRecensioni film

Martin Scorsese e Leonardo DiCaprio: un sodalizio lungo vent’anni

In attesa di vedere la nuova pellicola di Scorsese, Killers of the flower moon (in italiano letteralmente ‘Gli assassini della luna dei fiori. Trovi il trailer del film qui), ho ripercorso il sodalizio tra Leonardo DiCaprio e Martin Scorsese.

Il sodalizio tra Martin e Scorsese e Leonardo Di Caprio: i cinque film da vedere

Il sodalizio tra il celebre attore americano e Martin Scorsese nasce nel 2002, con Gangs of New York, nel quale DiCaprio interpreta Amsterdam Vallon. Siamo nel 1800; gli scontri tra i cittadini americani e gli immigrati irlandesi cattolici si fanno serrati in una New York che sta cambiando. Il film racconta di come il mito della Grande Mela sia stato costruito sull’odio che ogni tanto trapela dall’oblio. E’ a noleggio sulle principali piattaforme.

Nel 2004 esce The Aviator. DiCaprio è Howard Hughes, aviatore, regista e produttore statunitense. Il film riceve 11 nomination agli Oscar. Per un pelo l’attore non ottiene la sua prima statuetta. Dopo 2 anni, nel 2006, Martin e Leonardo si ritrovano sul set in un altro lungometraggio da Oscar che vede l’attore sempre più maturo e consapevole delle sue incredibili doti attoriali. Ancora una volta Scorsese in The Departed – Il bene e il male si insinua nella malavita con un personaggio ben costruito: Billy Costigan, un poliziotto infiltrato proveniente da una famiglia di malavitosi. Trovi la pellicola su Prime Video e su Now Tv Italy in abbonamento; a noleggio su altre piattaforme.

Nel 2010 è la volta di Shutter Island, un’opera labirintica e ricca di colpi di scena. L’attore veste i panni di un investigatore che indaga su dei crimini commessi in una struttura psichiatrica ma nulla in questo film è come sembra. Lo trovi su Prime Video, Tim Vision e Now Tv Italy in abbonamento.

Il sodalizio si rinnova con The Wolf of Wall Street nel 2013 con un mastodontico Leonardo DiCaprio nel ruolo di Jordan Belfort, un broker che diventa ricco con l’inganno e che conduce una vita sregolata e piena di eccessi. La pellicola ruota intorno alla triade sesso, droga e denaro in un crescendo di sensazioni viscerali. E’ il film più istintivo di Scorsese e DiCaprio è sublime. Lo trovi su Rai Play gratuitamente e in abbonamento su Netflix, Prime Video e Now TV Italy.

E oggi è il giorno di Killers of the flower moon

Oggi, 19 ottobre, esce nelle sale italiane, Killers of the flower moon. La pellicola dura 3 ore e 26 minuti. Siamo negli anni Venti del secolo scorso. L’FBI indaga su un omicidio ai danni di una tribù di Nativi americani. Siamo in Oklahoma. Secondo quanto trapela si tratterebbe di un vero e proprio capolavoro della Settima Arte che vede Leonardo DiCaprio vestire i panni di Ernest Burkhart, nipote di William Hale (Robert De Niro), uno spietato proprietario terriero. La pellicola è l’adattamento cinematografico del libro del giornalista David Grann, Gli assassini della terra rossa. Questo film rinnova un sodalizio ormai ventennale. Maria Ianniciello

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Mi chiamo Maria Ianniciello. Il mio nome intero è però Ianniciello Maria Carmela ma per comodità mi firmo solo Maria. Sono iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Campania dal 2007, nell’elenco dei Pubblicisti. Laureata in Lettere (vecchio ordinamento) con il massimo dei voti presso l’Università di Roma Tor Vergata, ho dedicato gli ultimi vent’anni della mia carriera allo studio dei nuovi e dei ‘vecchi’ Media. Nel 2008 ho fondato questo portale dove tuttora mi occupo di analisi del linguaggio cinematografico, televisivo ed editoriale (saggi, libri per bambini e romanzi). Ho lavorato per testate giornalistiche dell’Irpinia e del Sannio, curando anche uffici stampa. Nel 2018 mi sono diplomata in Naturopatia a indirizzo psicosomatico presso l’Istituto Riza di Medicina Psicosomatica di Milano, diretto dal professor Raffaele Morelli. Ho conseguito poi il Master in Lettura del Corpo mediante la Psicosomatica nel 2019 con la dottoressa Maria Montalto. La conoscenza della Psicologia (disciplina a cui sto dedicando gran parte delle mie ricerche) mi permette di esaminare i nuovi e i vecchi Media con un approccio integrato e molto innovativo.

Lascia un commento