Salta al contenuto

culturaeculture.it

Sul web dal 2008. Blog di Maria Ianniciello

  • Home
  • Di tutto un po’
  • Libri: recensioni & interviste
  • Non solo Cinema
    • Recensioni film
    • Recensioni di serie tv
    • Recensioni di documentari
  • Diari
    • A Mezzogiorno
    • Grandangolo di Elio Galasso
    • Il terrone che non ci sta
    • Migliora la tua vita
    • Placebo, pillole d’arte
  • Privacy Policy
  • Contatti
    • Newsletter GRATUITA SETTIMANALE
  • Chi sono

esteri

Di tutto un po' 

L’attentato a Nizza e il golpe in Turchia: quale legame?

17 Luglio 201617 Luglio 2016 Maria Ianniciello 0 commenti Attualità, cronaca, esteri, scrittore

Daniela Santoro sulla rivista Limes (numero di novembre 2015) scriveva che in Occidente c’è la convinzione che Erdoğan favorisca l’espansione e il rafforzamento dell’Is, ma non è così, giacché la politica turca è ben chiara…

Leggi tutto
Opinioni 

L’attentato a Nizza: Non si uccide (mai) per uno chador

15 Luglio 201616 Luglio 2016 Maria Ianniciello 0 commenti cronaca, esteri, Storia

«(…) Se sei stato un impero, come nel caso della Francia, il passato non passa mai. Parigi in Mali difende il proprio rango, memore della propria “missione civilizzatrice”. La Françafrique è stata ripudiata a parole, ma nei fatti è ancora lì (…)»

Leggi tutto
Opinioni 

Il Brexit e le possibili conseguenze

24 Giugno 201626 Giugno 2016 Maria Ianniciello 0 commenti elezioni, esteri, Italia, Lavoro, politica

Questa mattina la carta stampata nazionale dava il “Remain” al 52 per cento mentre il “Leave” al 48 per cento. Tutto sbagliato, perché – mentre leggevamo i quotidiani e le loro cronache ormai passate – le notizie sullo storico referendum sono ben diverse…

Leggi tutto
Libri: recensioni & interviste 

A Milano “I colori dell’Iran Contemporaneo”

20 Maggio 201620 Maggio 2016 Redazione 0 commenti esteri, film, rassegne

La manifestazione si terrà dal 31 maggio al 30 giugno 2016 presso il Museo Interattivo del Cinema. Ecco il calendario della kermesse per scoprire attraverso trenta film un Paese contraddittorio…

Leggi tutto
Opinioni 

La libertà di stampa oggi e l’informazione “manipolata”

4 Maggio 20164 Maggio 2016 Marco Grasso 0 commenti esteri, film, Italia, stampa

“Il giornalista cane da guardia – “watch dog” come dicono gli inglesi – del potere è una figura ancora fondamentale, anche se decisamente rara…”

Leggi tutto
Di tutto un po' 

Bruxelles, gli attentati al cuore d’Europa: l’analisi

22 Marzo 201622 Marzo 2016 Francesca Rossi 0 commenti Attualità, cronaca, esteri, politica

Un nuovo 11 settembre, un nuovo 7 gennaio, un nuovo 13 novembre. Ancora attentati e stragi, stavolta a Bruxelles, nel

Leggi tutto
aurora-aksnes-album

Aurora Aksnes e l’album d’esordio: recensione e ascolto

15 Marzo 20163 Aprile 2017 Matilde Ferrero 0 commenti artisti, cantanti e musicisti, critica, esteri, recensioni

C’è una nuova stella nella musica mondiale. Si chiama Aurora Aksnes, ragazza norvegese di 19 anni, e il suo album

Leggi tutto
Di tutto un po' 

Papa Francesco visto da Monsignor Viganò, l’intervista

21 Novembre 201521 Novembre 2015 Maria Ianniciello 0 commenti Attualità, esteri, interviste, Roma, Vaticano

Il Prefetto della Segreteria per la Comunicazione della Santa Sede ci spiega perché Bergoglio è il Pontefice della svolta, partendo dal suo ultimo libro.

Leggi tutto
Di tutto un po' 

Il terrorismo islamico tra geopolitica e interessi petroliferi

20 Novembre 201520 Novembre 2015 Francesca Rossi 0 commenti Attualità, cronaca, esteri, politica

Come si stanno muovendo gli Stati Uniti e la Russia? Il giro d’affari controllato dall’Isis è enorme e riguarda anche l’oro nero.

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →
Copyright © 2023 culturaeculture.it. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.