critica

‘The Help’, recensione del film sulla segregazione razziale in America

“Mi hanno sempre fatto ribrezzo la brutalità del razzismo e l’incapacità di provare compassione per chi riteniamo, a causa di condizionamenti sociali astrusi, diverso e quindi da emarginare. Di conseguenza ho sempre cercato di informarmi per saperne di più su un fenomeno che interessò principalmente gli Usa ma che ancora oggi ci riguarda… The Help per esempio è un film che affronta questa problematica…”

‘The Help’, recensione del film sulla segregazione razziale in America Leggi tutto »

animali fantastici 3 recensione

Animali Fantastici. I segreti di Silente: il significato del film

Quando la smania di potere acceca la mente, il cuore si chiude, l’odio prevale e la magia viene usata per addomesticare le coscienze. Solo un animo nobile – che mette da parte il desiderio di possesso per il bene collettivo – può impedire al male di trionfare.

Animali Fantastici. I segreti di Silente: il significato del film Leggi tutto »

C'mon C'mon recensione

C’mon C’mon: un film in bianco e nero con un poetico Joaquin Phoenix

Dopo Kenneth Branagh con Belfast, anche Mike Mills sceglie di togliere il colore dal suo quarto lungometraggio, C’mon C’mon, dando l’ultima parola a un bambino che costringe l’adulto a rivedere il suo microcosmo facendogli sviluppare pazienza e savoir-faire. L’adulto in questione si chiama Johnny ed è interpretato dal Premio Oscar Joaquin Phoenix in modo magistrale. L’attore, come qualcuno ha già sostenuto, conferisce poesia e dolcezza ad un personaggio molto semplice.

C’mon C’mon: un film in bianco e nero con un poetico Joaquin Phoenix Leggi tutto »

Coda - i segni del cuore

Coda. I segni del cuore: un film semplice ma necessario

‘Coda – I segni del cuore’ racconta la storia di Ruby Rossi (Emilia Jones), unica udente in un nucleo familiare di non udenti. La ragazza aiuta i genitori (Troy Kotsur e Marlee Matlin) e il fratello maggiore Leo (Daniel Durant) nell’impegnativa gestione di un peschereccio.

Coda. I segni del cuore: un film semplice ma necessario Leggi tutto »

oscar vincitori

Oscar 2022, vince la diversità in un Occidente che ha bisogno di padri, non di patriarchi

Cosa ci dice questa 94esima edizione degli Oscar con i suoi vincitori e vinti? Come sta cambiando la nostra società? Come si sta evolvendo l’Occidente e quali sono i suoi valori assoluti? Gli Oscar sono un termometro della nostra epoca, perché i film premiati, con le loro trame, i loro effetti speciali e il loro messaggio, molto ci dicono di noi.

Oscar 2022, vince la diversità in un Occidente che ha bisogno di padri, non di patriarchi Leggi tutto »

modello putin

Modello Putin. Viaggio in un Paese che faremmo bene a conoscere

Mattia Bernardo Bagnoli è un giornalista che fareste bene a conoscere se volete comprendere la Russia e le radici della guerra in Ucraina. Corrispondente dell’Ansa da Mosca, Bagnoli è autore di un libro che è stato scritto prima dell’invasione russa in Ucraina. Il volume s’intitola ‘Modello Putin. Viaggio in un Paese che faremmo bene a conoscere’ (People).

Modello Putin. Viaggio in un Paese che faremmo bene a conoscere Leggi tutto »

Torna in alto