Salta al contenuto

culturaeculture.it

Sul web dal 2008. A cura di Maria Ianniciello

  • Home
  • Blog. Leggi gli articoli
    • Libri: recensioni & interviste
    • Non solo Cinema
      • Recensioni film
      • Recensioni di serie tv
      • Recensioni di documentari
    • Di tutto un po’
    • Diari
      • A Mezzogiorno
      • Grandangolo di Elio Galasso
      • Il terrone che non ci sta
      • Migliora la tua vita
      • Placebo, pillole d’arte
  • Chi sono
  • Newsletter
  • culturaeculture nella rete
  • Privacy Policy
  • Contatti

Opinioni

Opinioni 

La società di plastica, quando la vecchiaia fa paura

13 Febbraio 201713 Febbraio 2017 Maria Ianniciello 0 commenti ambiente, Benessere, cantanti e musicisti, Italia, naturopatia

Secondo un detto africano, vede più lontano un vecchio seduto che un giovane in piedi. Dimostratemi che non sia vero. Dimostratemi che i vecchi non fanno paura ai bambini e che, proprio per questa forma mentis, i suicidi si verificano sempre più tra le generazioni di anziani…

Leggi tutto
Opinioni 

Sanremo 2017: Diletta Leotta, Maria De Filippi e la (bella) canzone della Mannoia

8 Febbraio 20178 Febbraio 2017 Maria Ianniciello 0 commenti cantanti e musicisti, Italia, programmi televisivi

L’Italia è un Paese ancora maschilista, dove si giustifica l’ingiustificabile applicando due pesi e due misure. Un Paese bigotto che per esempio inneggia alla parità dei diritti e si scandalizza quando si tratta di gambe e seni…

Leggi tutto
Opinioni 

Guarda la Natura e riscopri le tue radici!

2 Febbraio 20172 Febbraio 2017 Maria Ianniciello 0 commenti ambiente, Benessere, Italia

Cultura & Culture – pur dedicandosi al cinema, ai libri, all’arte, e all’attualità – non dimentica ciò che ci ha sempre dato nutrimento alzando i propri riflettori su uno stile di vita più sostenibile, più naturale, più vicino alla dimensione dell’Anima…

Leggi tutto
Opinioni 

I fatti, le opinioni e la comunità degli “imbecilli”

11 Gennaio 201712 Gennaio 2017 Maria Ianniciello 0 commenti Italia, lettura, saggistica

Sia i fatti e sia le opinioni hanno il diritto di esistere, ma purtroppo – come affermava Umberto Eco – sui social una marea ‘imbecilli’ sono a briglia sciolta. Spesso si tratta d’individui che non riescono a incanalare diversamente la loro rabbia e riversano le emozioni più viscerali sulle persone…

Leggi tutto
Opinioni 

Zygmunt Bauman: la felicità, la natura… la paura

10 Gennaio 201712 Gennaio 2017 Maria Ianniciello 0 commenti saggistica, scrittori, Storia, sviluppo personale

Pensiamo, erroneamente, che questo stato d’animo sia una conseguenza delle comodità e, quindi, per stare meglio, spendiamo denaro, che magari non ci possiamo permettere usando la carta di credito e alimentando il debito di una società in balia del desiderio…

Leggi tutto
Opinioni 

Il 2017? Con la Cultura e senza buoni propositi

29 Dicembre 201629 Dicembre 2016 Maria Ianniciello 0 commenti Italia, Lavoro, saggistica, scrittura

Non posso non ammettere che – pur non trovandomi in situazioni estreme chiaramente – i libri mi hanno reso un Essere Umano completo aprendomi la mente anche di fronte al maschilismo e all’infantilismo di chi tentava di farmi sentire diversa e di chi mi spronava a non evolvermi intellettualmente…

Leggi tutto
Opinioni 

Terrorismo? Fa rima con capitalismo…

20 Dicembre 201623 Dicembre 2016 Maria Ianniciello 0 commenti

Le domande di Cultura & Culture dopo l’attentato a Berlino del 19 dicembre 2016 che si pensa possa essere di matrice islamica mentre nel mondo migliaia sono le vittime di una politica aberrante che ha un solo colpevole. E` il Dio denaro nel nome del quale pochi eletti condizionano la vita delle masse…

Leggi tutto
Opinioni 

Gentiloni, il Governo di responsabilità e l’arte di fare inciuci

13 Dicembre 201613 Dicembre 2016 Maria Ianniciello 0 commenti elezioni, Italia, politica

Quale ruolo ha svolto Matteo Renzi nel suo partito? E perché il Partito Democratico ha scelto di giocare in anticipo la carta Renzi quando avrebbe potuto candidarlo nel 2018 sprecando così una possibilità? Due sono le cose: o il PD non ha una strategia a lungo termine ben definita e gioca d’azzardo oppure…

Leggi tutto
Opinioni 

Cultura & Culture tra cambiamenti e sperimentazioni

16 Novembre 201616 Novembre 2016 Maria Ianniciello 0 commenti donne, Italia, Lavoro

“Cultura & Culture sono io. Forse lo sono sempre stata. Per un attimo l’ho dimenticato, ma la memoria si sa a volte ritorna per riportarci a casa, alle radici, ma anche per puntare alle stelle…”

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →
Copyright © 2023 culturaeculture.it. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.