Recensioni film
The Batman, film politico dai risvolti esistenziali
Batman è tornato al cinema e lo ha fatto in grande stile. Nato nel 1939, all’alba della seconda guerra mondiale, dalla matita di Bob Kane e Bill Finger, questo personaggio si è evoluto, adattandosi ai tempi e…
Belfast di Kenneth Branagh: un piccolo gioiello della Settima Arte
Il protagonista è Buddy (Jude Hill), un bambino di nove anni che vive in un ambiente difficile, dove i ribelli protestanti perseguitano la comunità cattolica con una serie di violenze insulse.
L’ombra del giorno: recensione del film
Giuseppe Piccioni ne 'L’ombra del giorno’ fa delle divergenze politiche non un motivo di scontro e tensione bensì di confronto e crescita in un’epoca in cui c’è bisogno di assertività e di una nuova consapevolezza. Il regista…
Marry me – Sposami: recensione del film con Jennifer Lopez, Owen Wilson e Maluma
'Marry me – Sposami' è l’ennesima commedia strappalacrime che emula film come 'Notting Hill' o 'Il presidente - una storia d’amore'? No, non proprio.
Il film ‘Marilyn ha gli occhi neri’ e il tema della diversità
Stefano Accorsi e Miriam Leone che interpretano Diego e Clara in questa commedia gradevole.
In ‘Assassinio sul Nilo’ è tutta una questione d’amore. La recensione
E’ tutta una questione di baffi, di amori e di femme fatale in Assassinio sul Nilo. Rispetto al primo film della serie antologica - che si rifà ai romanzi di Agatha Christie – i baffi, che il…
Ghiaccio, recensione del film di Fabrizio Moro e Alessio De Leonardis
Nel film di Fabrizio Moro e Alessio De Leonardis è il contesto, con le riprese dall’alto, le panoramiche e le carrellate, a condizionare l’operato dei personaggi principali che, nonostante vivano nei sobborghi di periferia, sono sempre dotati…
‘E’ stata la mano di Dio’ è nella cinquina degli Oscar 2022 per il miglior film straniero. Ecco perché
Non so se avete amato o odiato La grande bellezza. Ma, a prescindere dalla vostra opinione a riguardo, scordatevi il manierismo e i virtuosismi di quel film e seguitemi nel ragionamento.
Gli occhi di Tammy Faye, una storia americana dai risvolti universali
Gli occhi di Tammy Faye è un film che entra di soppiatto nelle stanze della Chiesa Evangelica Americana per raccontare una storia dai risvolti universali che parla di avidità, di giochi di potere, di alleanza tra religione…