Winter on Fire: Ukraine’s Fight for Freedom: il documentario sull’Euromaidan
Il regista Evgeny Afineevsky gira un documentario che lascia con il fiato sospeso col fine di creare rabbia e sconcerto in cui lo guarda.
Read MoreSul web dal 2008
Il regista Evgeny Afineevsky gira un documentario che lascia con il fiato sospeso col fine di creare rabbia e sconcerto in cui lo guarda.
Read MoreGiuseppe Tornatore – che ha lavorato con Morricone per più di vent’anni – nel suo documentario ‘Ennio’ traccia un convincente profilo esistenziale del Maestro e, senza scindere l’uomo dall’artista, in poco più di due ore dà al pubblico la percezione di quanto lunga e particolareggiata sia stata la carriera di Ennio Morricone.
Read MoreSolo nel mese di agosto 2019 sono stati appiccati 30mila incendi in Amazzonia, il 200 per cento in più del 2018, e si tratta di fenomeni per la maggior parte dolosi. Si usa il fuoco perché è economico e rapido. Ma perché si vuole deforestare questo immenso patrimonio?
Read MoreCosa manca ai bambini oggi? Fino a qualche mese fa ero dell’idea che i bambini avessero bisogno solo di interazione sociale, che significa poter stare liberamente con gli altri bambini, di giochi e di stare a contatto con la natura. Lo penso tuttora. Ma in me è maturata la convinzione che i bambini abbiano la necessità della libertà interiore, come sostiene il regista francese Alexandre Mourot che, dopo essere diventato padre, ha girato un documentario sul metodo Montessori.
Read More‘L’inizio della vita’ è il titolo di un documentario del 2016 che, diretto dalla regista brasiliana Estela Renner, alza i riflettori sulla prima infanzia. Il docu-film dà la parola a educatori, psicologici, pedagogisti, imprenditori e genitori di quasi tutto il globo. S
Read MoreC’è lo sconvolgente punto di vista di Maradona al centro del documentario che potete vedere su Netflix e che si intitola semplicemente Diego Maradona. Il titolo non è stato scelto casualmente, perché quel Diego e quel Maradona, senza Armando, dicono molto più di altre parole e tanti sottotitoli. In che senso, vi chiederete?
Read MoreIl punto centrale di The Social Dilemma è il risvolto psicologico che tutto questo comporta sulle nuove generazioni. La dottoressa Anna Lembke, docente della Stanford University, dice: «I social media sono come una droga.
Read MoreOggi ti voglio parlare di un documentario che si intitola ‘Trovare il coraggio’, la cui protagonista è Brené Brown…
Read MoreSu Netflix la storia della prima first lady di colore. Qui la recensione, senza spoiler e il nuovo episodio del nostro podcast.
Read More