Virgin River 2 e quel finale al cardiopalma. Qui recensione

Mi scusino il lettore e la lettrice per lo spoiler ma non si può scrivere una recensione della seconda stagione di una serie tv come ‘Virgin River’ senza entrare almeno un po’ nei dettagli della trama che si infittisce a poco a poco, andando avanti con gli episodi. Quindi, se non hai visto la prima stagione (trovi la recensione senza spoiler qui) non leggere questo articolo.

Leggi tutto

Noi siamo tutto: recensione e trama del film

Affetta da una malattia rara, Madeline (Amandla Stenberg) ha trascorso i suoi 17 anni in uno spazio confortevole, con un arredamento minimalista, e dei software che le consentono di fare in maniera virtuale esperienze reali che i suoi coetanei sani invece fanno con tutto il corpo usando ogni senso, non solo la vista.

Leggi tutto

Strappare lungo i bordi: recensione della serie di Zerocalcare

Michele Rech, in arte Zerocalcare, ha creato un prodotto geniale (è su Netflix) che racconta un’epoca e un’intera generazione senza finire nella trappola della retrotopia. La serie, che è suddivisa in sei episodi da circa quindici minuti ciascuno, parla della società contemporanea, dove i grandi capisaldi del Patriarcato stanno crollando un pezzo per volta, anno dopo anno.

Leggi tutto

Tredici, la serie tv sui disagi dei teenagers. Recensione delle quattro stagioni

‘Tredici’ non è una serie accomodante né un prodotto anestetizzante. La prima stagione si apre con il suicidio di Hannah Baker (Katherine Langford) che lascia a 13 compagni di scuola 13 cassette. La ragazza è stata bullizzata e stuprata. Lo spettatore conosce la storia mediate Clay Jensen (Dylan Minnette) che è uno dei personaggi principali.

Leggi tutto

Mudbound, recensione del film

Chiamatelo politicamente corretto. Chiamatelo come volete per negare l’evidenza ma, quando è la grande Storia a parlare mediante piccole storie che sono rese significative dal messaggio provocatorio che portano con sé, c’è poco da minimizzare o deridere. E spesso è proprio il cinema a rendere palese ciò che la mente si rifiuta di accettare forse per comodità e qualche volta per non sentirsi in colpa. Mudbound fa parte di quei film sconvolgenti proprio per la scottante verità che si manifesta nuda e cruda in un paesaggio color seppia, accecante a causa del sole che scotta la schiena dei coltivatori di cotone.

Leggi tutto

L’altra Grace: la miniserie basata sul romanzo di Margaret Atwood

Ci sono quattro mani femminili dietro la miniserie di Netflix, L’altra Grace, e sono quelle di Mary Harron, alla regia, e di Sarah Polley che ha lavorato all’adattamento del romanzo di Margaret Atwood da cui è tratta la trasposizione televisiva che si ispira ad una storia realmente accaduta.

Leggi tutto

E se un test ti dicesse chi è la tua anima gemella? Ecco Soulmates, serie tv di Amazon

Non è un futuro dispotico quello in cui si muovono e si innamorano i protagonisti della serie televisiva Soulmates, perché il contesto è glamour, colorato, frizzante e quindi lontano da una serialità futuristica dove la tecnologia schiaccia l’essere umano annichilendone le diversità.

Leggi tutto