Salta al contenuto

culturaeculture.it

Sul web dal 2008. Blog di Maria Ianniciello

  • Home
  • Di tutto un po’
  • Libri: recensioni & interviste
  • Non solo Cinema
    • Recensioni film
    • Recensioni di serie tv
    • Recensioni di documentari
  • Diari
    • A Mezzogiorno
    • Grandangolo di Elio Galasso
    • Il terrone che non ci sta
    • Migliora la tua vita
    • Placebo, pillole d’arte
  • Privacy Policy
  • Contatti
    • Newsletter GRATUITA SETTIMANALE
  • Chi sono

politica

Opinioni 

La sconfitta di Hillary Clinton e il femminile negato

10 Novembre 20163 Aprile 2017 Maria Ianniciello 0 commenti donne, esteri, politica, Usa

Com’è apparsa la candidata democratica in campagna elettorale? Ne parliamo in questo articolo che si occupa delle donne, le quali non potranno mai gareggiare alla pari se rinunciano alla loro femminilità trasformandosi in uomini “in gonnella”, fredde e distaccate, poco materne, coinvolgenti e non rassicuranti…

Leggi tutto
Opinioni 

Chi è Donald Trump? Vince l’America di Clint Eastwood

9 Novembre 20169 Novembre 2016 Maria Ianniciello 0 commenti esteri, politica, Usa

Chi è Donald Trump? Quest’uomo dallo sguardo fiero com’è riuscito a sconfiggere l’avversario democratico, Hillary Clinton, diventando così il nuovo

Leggi tutto
Opinioni 

Il Brexit e le possibili conseguenze

24 Giugno 201626 Giugno 2016 Maria Ianniciello 0 commenti elezioni, esteri, Italia, Lavoro, politica

Questa mattina la carta stampata nazionale dava il “Remain” al 52 per cento mentre il “Leave” al 48 per cento. Tutto sbagliato, perché – mentre leggevamo i quotidiani e le loro cronache ormai passate – le notizie sullo storico referendum sono ben diverse…

Leggi tutto
Di tutto un po' 

Amministrative: Il Movimento 5 Stelle di ieri, di oggi, di domani

21 Giugno 201621 Giugno 2016 Marco Grasso 0 commenti Attualità, Italia, politica, Roma, Torino

Il Partito di Grillo vince a Roma e Torino ma non basterà più dichiararsi nuovi, apolitici e, soprattutto, onesti: ora serve qualcos’altro ma, a pensarci bene, neanche poi tanto. Nel corso degli anni gli italiani hanno ridimensionato sogni e ambizioni…

Leggi tutto
Di tutto un po' 

Marco Pannella: vita di un irregolare

19 Maggio 201619 Maggio 2016 Maria Ianniciello 0 commenti Attualità, Italia, politica, saggistica

Il leader dei Radicali è morto a 86 dopo aver lottato contro due tumori; la sua esistenza è stata caratterizzata dalla lotta. Il profilo di un uomo che ha fatto Storia.

Leggi tutto
Opinioni 

Il Referendum del 17 aprile 2016: ecco perché votare!

13 Aprile 201613 Aprile 2016 Maria Ianniciello 0 commenti ambiente, Italia, naturopatia, politica

Un diritto da esercitare. In questo editoriale vi spieghiamo perché dovete andare a votare. E` importate che esprimiate il vostro parere sulle trivellazioni.

Leggi tutto
Di tutto un po' 

Bruxelles, gli attentati al cuore d’Europa: l’analisi

22 Marzo 201622 Marzo 2016 Francesca Rossi 0 commenti Attualità, cronaca, esteri, politica

Un nuovo 11 settembre, un nuovo 7 gennaio, un nuovo 13 novembre. Ancora attentati e stragi, stavolta a Bruxelles, nel

Leggi tutto
Di tutto un po' 

Il terrorismo islamico tra geopolitica e interessi petroliferi

20 Novembre 201520 Novembre 2015 Francesca Rossi 0 commenti Attualità, cronaca, esteri, politica

Come si stanno muovendo gli Stati Uniti e la Russia? Il giro d’affari controllato dall’Isis è enorme e riguarda anche l’oro nero.

Leggi tutto
Di tutto un po' 

Il terrorismo islamico dall’11 settembre 2001 a oggi

16 Novembre 201516 Novembre 2015 Francesca Rossi 0 commenti Attualità, esteri, Italia, politica, Storia

L’escalation terroristica di matrice islamica è drammatica e, a ben pensarci, non si è mai interrotta, né ha mostrato segni di cedimento. L’Isis, in un certo senso, è proprio il prodotto di questa ascesa.

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →
Copyright © 2023 culturaeculture.it. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.