critica

Poli Opposti, (bel) film sulle diversità in amore

Stefano (Luca Argentero) ha occhi solo per Claudia (Sarah Felberbaum), avvocato divorzista trasformatasi in una persona fredda e disincantata a causa di una cocente delusione. Madre di un adolescente perseguitato da un gruppo di bulli, lei fa di tutto per non innamorarsi e nelle aule del tribunale è spietata quanto attraente.

Poli Opposti, (bel) film sulle diversità in amore Leggi tutto »

Pietro Citati La mente colorata

Pietro Citati, ‘La mente colorata’: recensione del libro

Pietro Citati è stato un critico letterario e scrittore italiano che ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti, tra cui il Premio Strega nel 1984 per la biografia romanzata di Tolstoj. Nato nel 1930 a Firenze, è morto il 28 luglio 2022 a Roccamare.

Pietro Citati, ‘La mente colorata’: recensione del libro Leggi tutto »

trama Joe Bell recensione

Joe Bell: recensione e trama del film sull’omofobia

La pellicola narra la storia vera di un padre (Mark Wahlberg) e di un figlio adolescente (Reid Miller) che cerca di vivere la propria omosessualità in un piccolo contesto omofobo. E’ tra i banchi della scuola e soprattutto nei bagni della palestra che Jadin viene bullizzato dai suoi compagni a tal punto da suicidarsi dopo aver chiesto l’aiuto dei genitori, i quali si rivolgono alla preside dell’Istituto.

Joe Bell: recensione e trama del film sull’omofobia Leggi tutto »

linee parallele recensione

Linee parallele: recensione del film di Netflix

La protagonista si chiama Natalie (Lili Reinhart) e una sera ha un rapporto sessuale con l’amico Gabe (Danny Ramirez). Lei ha fatto tanti programmi per il futuro. Infatti, vuole trasferirsi con la sua migliore amica a Los Angeles per intraprendere la carriera di illustratrice ma, proprio la sera della festa di Laurea, fa un test di gravidanza perché teme di essere incinta.

Linee parallele: recensione del film di Netflix Leggi tutto »

tredici vite recensione

Tredici vite: recensione del film

Siamo in Thailandia, è il 2018. Mancano ancora diversi giorni all’inizio della stagione dei monsoni. Un gruppo di 13 persone, tra cui 12 adolescenti e la loro guida spirituale, si infila nella grotta di Tham Luang Nang Non, nella provincia di Chiang Rai. Il gruppo percorre molti chilometri a piedi.

Tredici vite: recensione del film Leggi tutto »

the Gray Man recensione

The Gray Man, ma che spettacolo Ryan Gosling e Chris Evans!

The Gray Man è un film visivamente bello. Gli effetti speciali sono di alto livello e, complice un montaggio superlativo, la pellicola eccelle soprattutto per la forma (ma non solo). I registi Anthony e Joe Russo hanno fatto un lavoro magistrale in tutti i comparti, creando un film accattivante.

The Gray Man, ma che spettacolo Ryan Gosling e Chris Evans! Leggi tutto »

spencer recensione

‘Spencer’ di Pablo Larraìn: ecco il film su Lady D

In un biopic, che si intitola non a caso Spencer, il regista gira una pellicola dai virtuosismi e dal lirismo quasi esasperanti e dell’andatura un po’ lenta con l’obiettivo (raggiunto, per la verità) di entrare nel cuore, nella mente e nelle viscere di una donna che scelse di rimanere fedele a se stessa, nonostante i protocolli e le rigide usanze.

‘Spencer’ di Pablo Larraìn: ecco il film su Lady D Leggi tutto »

purple hearts recensione

Purple Hearts: recensione e trama del film di Netflix

Cassie (Sofia Carson) è una brava cantante che lavora come cameriera in un pub per potersi pagare le cure. La ragazza soffre di diabete di Tipo 1 e la sua assicurazione non copre le spese sanitarie. Una sera incontra proprio nel locale dove lavora un suo vecchio amico che si è arruolato nei marines. Con lui ci sono alcuni colleghi, tra cui Luke che, scopriamo, essere sotto ricatto da un pusher, al quale deve dei soldi.

Purple Hearts: recensione e trama del film di Netflix Leggi tutto »

Torna in alto