LEONE D’ORO A KIM KI-DUK CON PIETA

Una scena del film Pieta

Calato il sipario sulla 69. Mostra di Arte Cinematografica di Venezia. Ha vinto il Leone d’Oro Pieta del regista sudcoreano Kim Ki-duk.

«Ringrazio chi ha contribuito alla realizzazione di questo film, l’Italia e i membri della Giuria», ha detto il vincitore prima di cantare una canzone nella sua lingua. «I film erano diversi e interessanti, quindi  il nostro compito è stato alquanto difficile, ma ogni giurato ha lavorato con grande attenzione; abbiamo seguito una gerarchia precisa per scegliere un solo film», ha dichiarato il Presidente della giuria Venezia 69, Michael Mann. Soddisfazione nelle parole del presidente della Biennale, Paolo Baratta: «Siamo grati agli attori e ai registi delle opere, premiate e non. Questa mostra mi sembra sia stata all’altezza delle migliori tradizioni. Grazie, dunque, alla stampa e ai critici, che sono stati particolarmente attenti, alla giuria, alla Biennale e a Roberto Barbera. Noi cercheremo di qualificare sempre di più le strutture della Mostra».

Per le altre categorie di Venezia 69: Leone d’Argento per la migliore regia a The Master di Paul Thomas Anderson; Premio Speciale della Giuria a Paradies: Glaube di Ulrich Seidl; Coppa Volpi per il miglior attore a Philip Seymour Hoffman e Joaquin Phoenix nel film The Master di Paul Thomas Anderson; Coppa Volpi per la migliore attrice a Hadas Yaron nel film Lemale Et Ha’Chalal di Rama Bursthein.

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Redazione

Per collaborazioni e proposte commerciali contattare: [email protected]

Lascia un commento