A VENEZIA THE MASTER, IL FILM SU SCIENTOLOGY

A Venezia occhi puntati su “The Master” di Paul Thomas Anderson che concorre per la categoria Venezia 69 e che uscirà l’11 gennaio 2013 nelle sale cinematografiche italiane.  E’ una pellicola controversa non tanto per il contenuto quanto per le notizie ufficiali e ufficiose che sono state diffuse negli ultimi mesi. Sembra, infatti, che la trama ruoti intorno alla figura di Ron Hubbard, l’uomo che fondò Scientology.  Si dice che ordini dall’alto, camuffati come impedimenti logistici, ne avrebbero ritardato l’uscita.  E in effetti un certo nervosismo nelle risposte, soprattutto da parte degli attori Philip Seymour Hoffman e Joaquin Phoenix, si è evinto oggi in conferenza stampa. Anderson racconta due storie: la vicenda di Freddie Sutton, interpretato da Joaquin Phoenix, un veterano della marina con problemi di alcol, e la storia di Lancaster Dodd (Philip Seymour Hoffman), il carismatico fondatore del movimento religioso “La Causa”, una sorta di religione psicologicamente sofisticata e decisamente manipolatrice venuta alla luce in California dopo la Seconda Guerra Mondiale. In molti vedono un chiaro riferimento a Scientology, confermato proprio oggi dal regista che ha ammesso di essersi ispirato a questo movimento. Chiarimenti sul film e sui protagonisti anche da parte degli attori: «I due personaggi vengono da luoghi diversi ma sono nati dallo stesso materiale. Ambedue sono bestie selvagge che vogliono addomesticarsi», ha spiegato Hoffman in conferenza stampa. The Master sembra essere il favorito per il Leone d’oro. Staremo a vedere…

Maria Ianniciello


Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento