A VENEZIA ROBERT REDFORD
culturaeculture.it è un blog indipendente. Offrici un caffè. Grazie.
Alla 69. Mostra Internazionale di arte cinematografica di Venezia giornata molto movimentata grazie alla presenza non solo di Robert Redford (nella foto) ma anche del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, che con il presidente Paolo Baratta ha visitato la Biennale incontrando anche il noto attore e regista statunitense, con cui sembra si sia espresso in un impeccabile inglese.
Robert Redford a Venezia ha presentato il film “The Company You Keep” (nella categoria Fuori Concorso), in cui racconta la storia di un ex militante di Weather Undergroun, interpretato dallo stesso Redford, che se la dà a gambe quando un giornalista scopre la sua vera identità.
«I giornalisti della mia generazione erano dei cacciatori – ha commentato Redford in conferenza stampa -. Oggi è più difficile trovare la verità a causa della molteplicità di fonti; all’epoca le condizioni erano diverse. Tuttavia la parte fondamentale rimane la stessa, cioè le persone avranno sempre la necessità di raccontarsi soprattutto quando la libertà è limitata. Negli Usa oggi abbiamo due fazioni: una che tende al cambiamento, l’altra che lo teme», Il regista americano ha aggiunto poi che «oggi l’informazione è meno idealista».
Tra gli altri film in Orizzonti Yema di Djamila Sahraoui e Bellas mariposas di Salvatore Mereu, mentre in Concorso Sinapupunan (Thy Womb) di Brillante Mendoza e La cinquième saison di Jessica Woodworth e Peter Brosens.
Ti potrebbero interessare
- A VENEZIA IL CASO ENGLARO
- A VENEZIA IL FILM DI VALERIA SARMIENTO
- A VENEZIA L'ADOLESCENZA DI ASSAYAS...
- VENEZIA, ALLA MOSTRA DEL CINEMA ANCHE LA LANCIA
- A VENEZIA E' IL GIORNO DI "TO THE WONDER"
- VENEZIA, LEONE D'ORO ALLA CARRIERA A FRANCESCO ROSI
- A VENEZIA SEREBRENNIKOV, IL REGISTA CHE ODIA DOSTOEVSKIJ
- VENEZIA, APERTA LA 69. MOSTRA DI ARTE CINEMATOGRAFICA
- ARCHITETTURA: ASSEGNATI I LEONI D'ORO DELLA 13. MOSTRA DI VENEZIA
- VENEZIA, 69. MOSTRA DEL CINEMA: OGGI L'APERTURA CON MIRA NAIR
- CIRCUITO OFF VA IN SCENA A VENEZIA
- A VENEZIA LA PERSONALE DI BERTIL VALLIEN
- CINEMA: A VENEZIA IL FILM SULLE OLIMPIADI
- LA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA SU SMARTPHONE
- VENEZIA: ALLA BIENNALE C'È ANCHE L'ARCHITETTURA
- CINEMA VENEZIA: IN STREAMING I FILM DELLA SEZIONE ORIZZONTI
- CINEMA VENEZIA, A MICHAEL CIMINO IL PREMIO PERSOL
- CINEMA VENEZIA: QUATTRO NUOVI TITOLI NEL PROGRAMMA
- CINEMA VENEZIA: A SPIKE LEE IL PREMIO JAEGER-LECOULTRE GLORY TO THE FILMMAKER 2012
- A LAGUNAMOVIES 2012 “I BEATLES MAI VISTI”
Commenti

Maria Ianniciello
Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele