Non solo Cinema

A VENEZIA L’ADOLESCENZA DI ASSAYAS…

Una scena di Aprés mai

«Non faccio i film per trasmettere messaggi, non mi viene in mente». Così oggi in conferenza stampa Olivier Assayas che a Venezia ha portato “Après mai”, una pellicola ambientata nel Sessantotto visto da Gilles un ragazzo che ambisce a diventare regista.

«Il protagonista vive in un ambiente borghese, ma non ho dato una collocazione specifica agli altri personaggi che appartengono tutti alla middle class – ha precisato Assayas -. Ho già fatto un film sulla mia adolescenza nel 1994, il cui approccio rispetto a questa pellicola era più astratto. In “Après mai” sono presenti la natura, la tenerezza… l’amore. Oggi si tende a raffigurare un’adolescenza caricaturale, fatta di feste e di frivolezze; quell’epoca della mia vita è stata invece alquanto triste perché al centro di tutto c’era la politica. Nella Sinistra c’era qualcosa di violento che si rifletteva sulla personalità dei ragazzi».

Il cast di “Après mai”, che è in gara nella categoria Venezia 69, è formato da Clément Métayer, Lola Créton, Félix Arman, Carole Combes, India Salvor Menuez, Hugo Conzelmann, Mathias Renou; i produttori sono Charles Gillibert e Nathanael Karmitz. Grande attesa a Venezia anche per ”Outrage Beyond” di Takeshi Kitano. Si tratta del sequel di ”Outrage”, presentato in concorso per la Palma d’oro al Festival di Cannes 2010.

«Ci potrebbe essere anche una terza parte del film, ho già scritto la sceneggiatura», ha dichiarato Kitano, anche se il produttore ha affermato di non aver in mente il terzo e il quarto film.

Qui il programma completo di oggi:  http://www.labiennale.org/it/cinema/mostra-69/calendario/3set.html?back=true

Maria Ianniciello

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento